Ignora intestazioneimmagine
ManualiIndicePrecedenteSuccessivo?

Tipo di lavoro

Utilizzare questa funzione per selezionare il tipo di processo di stampa.

La seguente tabella mostra le schede o i menu in cui questa funzione è selezionabile.

Windows 2000 / XP / Vista, Windows Server 2003 / 2003 R2

[Tipo lavoro:] nella scheda [Lavoro/Registro] della finestra di dialogo Preferenze stampa.

Mac OS

[Tipo lavoro:] in [Registro dei lavori] della finestra di dialogo di stampa.

Mac OS X

[Tipo lavoro:] in [Registro dei lavori] della finestra di dialogo di stampa.

È possibile selezionare i seguenti elementi:

Stampa normale

Selezionare questa opzione per la stampa ordinaria. Il processo di stampa inizia immediatamente dopo l'invio del comando di stampa.

Stampa di prova

Utilizzare questa funzione per stampare soltanto un fascicolo di un insieme di lavori di stampa.

Gli altri fascicoli sono salvati nella macchina. Il lavoro salvato può essere stampato dal pannello di controllo della macchina. È inoltre possibile eliminare il lavoro salvato.

Nota

  • L'"ID utente" può contenere un massimo di otto caratteri alfanumerici (a-z, A-Z, 0-9).

  • La specificazione dell'"ID utente" facilita la distinzione fra i processi di stampa.

Riferimento

  • Per informazioni sull'utilizzo dell'opzione Stampa di prova, vedere Tipo di lavoro.

Stampa riservata

Utilizzare questa funzione per salvare i documenti nella memoria della macchina con una password, e per modificarli e stamparli successivamente in base alle proprie necessità.

Nota

  • L'"ID utente" può contenere un massimo di otto caratteri alfanumerici (a-z, A-Z, 0-9). La lunghezza della "Password" deve essere compresa tra 4 e 8 cifre.

  • La specificazione dell'"ID utente" facilita la distinzione fra i processi di stampa.

Riferimento

  • Per informazioni sull'utilizzo dell'opzione Stampa riservata, vedere Tipo di lavoro.

Stampa trattenuta

Utilizzare questa funzione per trattenere temporaneamente un file nella macchina e stamparlo dal computer o dal pannello di controllo della macchina in un secondo momento.

Nota

  • L'"ID utente" può contenere un massimo di otto caratteri alfanumerici (a-z, A-Z, 0-9).

  • Il "Nome file" può contenere un massimo di 16 caratteri alfanumerici (a-z, A-Z, 0-9).

  • La specificazione dell'"ID utente" facilita la distinzione fra i processi di stampa.

Riferimento

  • Per informazioni sull'utilizzo dell'opzione Stampa trattenuta, vedere Tipo di lavoro.

Stampa memorizzata

Utilizzare questa funzione per archiviare un file nella macchina e stamparlo dal computer o dal pannello di controllo della macchina in un secondo momento.

Nota

  • L'"ID utente" può contenere un massimo di otto caratteri alfanumerici (a-z, A-Z, 0-9). La lunghezza della "Password" deve essere compresa tra 4 e 8 cifre.

  • Il Nome file può contenere un massimo di 16 caratteri alfanumerici (a-z, A-Z, 0-9).

  • È possibile assegnare una password a un documento salvato, ma non è obbligatorio.

  • La specificazione dell'"ID utente" facilita la distinzione fra i processi di stampa.

Riferimento

  • Per informazioni sull'utilizzo dell'opzione Stampa memorizzata, vedere Tipo di lavoro.

Memorizza e stampa

Utilizzare questa funzione per stampare il file immediatamente e memorizzarlo nella stampante.

Nota

  • L'"ID utente" può contenere un massimo di otto caratteri alfanumerici (a-z, A-Z, 0-9). La lunghezza della "Password" deve essere compresa tra 4 e 8 cifre.

  • Il "Nome file" può contenere un massimo di 16 caratteri alfanumerici (a-z, A-Z, 0-9).

  • È possibile assegnare una password a un documento salvato, ma non è obbligatorio.

  • La specificazione dell'"ID utente" facilita la distinzione fra i processi di stampa.

Riferimento

  • Per informazioni sull'utilizzo dell'opzione Stampa memorizzata, vedere Tipo di lavoro.

Document server

Utilizzare questa funzione per memorizzare sul disco rigido i documenti che si desidera stampare e i documenti che si ha intenzione di unire o elaborare per la stampa in un secondo tempo.

Nota

  • Il "Nome file" può contenere un massimo di 16 caratteri alfanumerici (a-z, A-Z, 0-9).

Riferimento

  • Per informazioni sulla funzione Document server, vedere il Manuale della stampante.

Argomenti correlati

Come utilizzare la funzione Stampa di prova
Eliminazione di un file di Stampa di prova
Come utilizzare la funzione Stampa riservata
Eliminazione di un file di Stampa riservata
Come utilizzare la funzione Stampa trattenuta
Eliminazione di un file di Stampa trattenuta
Come utilizzare la funzione Stampa memorizzata / Memorizza e stampa
Eliminazione di un file di Stampa memorizzata