Ignora intestazioneimmagine
ManualiIndicePrecedenteSuccessivo?

Come utilizzare la funzione Stampa memorizzata / Memorizza e stampa

Per stampare un documento utilizzando la funzione Stampa memorizzata, procedere come illustrato di seguito.

Windows 2000 / XP / Vista, Windows Server 2003 / 2003 R2

  1. Nel menu [File] dell'applicazione, fare clic su [Stampa].

    Viene visualizzata la finestra di dialogo [Stampa].

  2. Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona della stampante, quindi fare clic su [Preferenze stampa] nel menu dei comandi.

    Se si utilizza Windows 2000, selezionare la stampante e quindi effettuare i passaggi seguenti.

    Se si utilizza Windows XP o Windows Server 2003 / 2003 R2, selezionare la stampante e fare clic su [Preferenze].

  3. Selezionare la scheda [Lavoro/Registro].

  4. Nell'elenco [Tipo lavoro:] fare clic su [Stampa memorizzata] oppure su [Stampa normale e memorizzata].

    • [Stampa memorizzata]

      Memorizza i file nella stampante e li stampa successivamente tramite il pannello di controllo.

    • [Stampa normale e memorizzata]

    Stampa il file in un'unica operazione memorizzandolo nella stampante.

  5. Nella casella [ID utente:] inserire un ID utente composto da un massimo di otto caratteri alfanumerici (a-z, A-Z, 0-9), quindi digitare una password di lunghezza compresa tra 4 e 8 cifre nella casella [Password:]. È inoltre possibile impostare un [Nome file].

    L'ID utente associa l'utente ai propri lavori.

    È possibile assegnare una password a un documento salvato, ma non è obbligatorio.

    È necessario immettere la stessa password in fase di stampa o eliminazione.

  6. Fare clic su [OK] per chiudere la finestra di dialogo relativa alle proprietà della stampante.

    Se si utilizza Windows 2000, attenersi ai passaggi seguenti.

  7. Avviare la stampa dalla finestra di dialogo [Stampa] dell'applicazione.

    Il file documento verrà salvato sulla macchina.

    Per stampare il documento, effettuare i passaggi seguenti.

    Per eliminare il documento, vedere Tipo di lavoro.

  8. Sul pannello di controllo della macchina, premere il tasto [Stampante] per visualizzare la schermata della stampante.

  9. Premere [Lavori di stampa].

    Comparirà un elenco di file di stampa memorizzati nella macchina.

  10. Premere [Lista stampe memorizzate].

    Comparirà un elenco di file di Stampa memorizzata archiviati nella macchina.

    Verranno visualizzate anche le opzioni [ID utente], [Data/Ora] e [Nome file].

    In base alle impostazioni di sicurezza, è possibile che alcuni lavori di stampa non vengano visualizzati.

  11. Fare clic sul file che si desidera stampare per selezionarlo.

  12. Premere [Stampa].

    Comparirà una schermata di conferma.

    Se è già stata impostata una password, procedere con il passaggio seguente.

  13. Digitare una password usando i tasti numerici sulla schermata della password, quindi premere [OK].

    Se la password non è stata digitata correttamente, viene visualizzato un messaggio di conferma. Premere [OK] per reinserire la password.

    Se non è stata impostata una password, procedere con il passaggio seguente.

  14. Premere [Sì].

    Il file archiviato verrà stampato.

Nota

Mac OS/Mac OS X

  1. Nel menu [File] dell'applicazione, fare clic su [Stampa].

    Viene visualizzata la finestra di dialogo [Stampa].

  2. Nel menu di scelta rapida fare clic su [Registro dei lavori].

  3. Nel menu di scelta rapida [Tipo lavoro:] fare clic su [Stampa memorizzata] oppure su [Memorizza e stampa].

    • [Stampa memorizzata]

      Memorizza i file nella stampante e li stampa successivamente tramite il pannello di controllo.

    • [Memorizza e stampa]

    Stampa il file in un'unica operazione memorizzandolo nella stampante.

  4. Nella casella [ID utente:] inserire un ID utente composto da un massimo di otto caratteri alfanumerici (a-z, A-Z, 0-9), quindi digitare una password di lunghezza compresa tra 4 e 8 cifre nella casella [Password:]. È inoltre possibile impostare un [Nome file].

    L'ID utente associa l'utente ai propri lavori.

    È possibile assegnare una password a un documento salvato, ma non è obbligatorio.

    È necessario immettere la stessa password in fase di stampa o eliminazione.

  5. Dopo aver configurato le impostazioni necessarie, fare clic su [Stampa].

    Il file documento verrà salvato sulla macchina.

    Per stampare il documento, effettuare i passaggi seguenti.

    Per eliminare il documento, vedere Tipo di lavoro.

  6. Sul pannello di controllo della macchina, premere il tasto [Stampante] per visualizzare la schermata della stampante.

  7. Premere [Lavori di stampa].

    Comparirà un elenco di file di stampa memorizzati nella macchina.

  8. Premere [Lista stampe memorizzate].

    Comparirà un elenco di file di Stampa memorizzata archiviati nella macchina.

    Verranno visualizzate anche le opzioni [ID utente], [Data/Ora] e [Nome file].

    In base alle impostazioni di sicurezza, è possibile che alcuni lavori di stampa non vengano visualizzati.

  9. Fare clic sul file che si desidera stampare per selezionarlo.

  10. Premere [Stampa].

    Comparirà una schermata di conferma.

    Se è già stata impostata una password, procedere con il passaggio seguente.

  11. Digitare una password usando i tasti numerici sulla schermata della password, quindi premere [OK].

    Se la password non è stata digitata correttamente, viene visualizzato un messaggio di conferma. Premere [OK] per reinserire la password.

    Se non è stata impostata una password, procedere con il passaggio seguente.

  12. Premere [Sì].

    Il file archiviato verrà stampato.

Nota