Ignora intestazioneimmagine
ManualiIndicePrecedenteSuccessivo?

Configurazione come stampante remota (NetWare 3.x)

Per configurare la macchina come stampante remota in ambiente NetWare 3.x, procedere come descritto di seguito.

Configurazione tramite PCONSOLE

  1. Digitare "PCONSOLE" dal prompt dei comandi.

    F:> PCONSOLE

  2. Creare un coda di stampa.

    Utilizzando una coda di stampa già esistente, passare alla procedura per la creazione di una stampante.

  3. Dal menu [Opzioni Disponibili], selezionare [Informazioni sulla Coda di Stampa], quindi premere il tasto [Invio].

  4. Premere il tasto [Inserisci] ed immettere il nome della coda di stampa.

  5. Premere il tasto [Esc] per tornare al menu [Opzioni Disponibili].

  6. Configurare una connessione di rete sulla stampante.

  7. Dal menu [Opzioni disponibili] selezionare [Informazioni server di stampa], quindi premere il tasto [Invio].

  8. Per creare un nuovo server di stampa, premere il tasto [Inserisci] e immettere il nome del server.

    Per utilizzare un server di stampa attualmente definito, selezionare uno dei server di stampa dall'elenco [Server di Stampa].

    Utilizzare lo stesso nome del server di stampa specificato tramite SmartDeviceMonitor for Admin.

  9. Dal menu [Informazioni sul Server di Stampa], selezionare [Configurazione del Server di Stampa].

  10. Dal menu [Configurazione del Server di Stampa], selezionare [Configurazione Stampante].

  11. Selezionare la stampante indicata come [Non installata].

    Usare lo stesso numero di stampante specificato come numero di stampante remota tramite SmartDeviceMonitor for Admin.

  12. Per modificare il nome della stampante, immettere un nuovo nome.

    Alla stampante viene assegnato un nome "stampante x". Il suffisso "x" rappresenta il numero della stampante selezionata.

  13. Come tipo, selezionare [Parallela Remota, LPT1].

    Vengono automaticamente configurati: IRQ, Dimensione buffer, Modulo di avvio e il Modalità di servizio Coda.

  14. Premere il tasto [Esc], quindi fare clic su [Sì] alla comparsa del messaggio di conferma.

  15. Premere il tasto [Esc] per tornare al menu [Configurazione Server di Stampa].

  16. Assegnare le code di stampa alla stampante creata.

  17. Dal menu [Configurazione Server di Stampa], selezionare [Code Gestite dalla Stampante].

  18. Selezionare la stampante creata.

  19. Premere il tasto [Inserisci] per selezionare una coda di stampa assegnata alla stampante.

    È possibile selezionare più code di stampa.

  20. Per effettuare le altre impostazioni necessarie, seguire le istruzioni presentate sullo schermo.

    Successivamente, controllare che le code siano effettivamente assegnate.

  21. Premere il tasto [Esc] finché non compare "Uscire?", quindi selezionare [Sì] per uscire da PCONSOLE.

  22. Avviare il server di stampa immettendo quanto segue dalla consolle del server NetWare.

    Se il server di stampa è in funzione, arrestarlo e quindi riavviarlo.

    Per uscire

    CAREE: unload pserver

    Per avviare

    CAREE: load pserver print_server_name

    Se la stampante funziona in base alla configurazione, comparirà il messaggio "In attesa lavoro".

Configurazione utilizzando Web Image Monitor

  1. Avviare Web Image Monitor.

  2. Fare clic su [Login].

    Viene visualizzata una finestra di dialogo per l'inserimento di nome utente e password di accesso.

  3. Immettere nome utente e password di accesso, quindi fare clic su [Login].

    Per informazioni dettagliate sul nome utente e sulla password per l'accesso, rivolgersi al proprio amministratore di rete.

  4. Fare clic su [Configurazione] a sinistra, quindi su [Impostazioni stampa Netware].

  5. Verificare le impostazioni, quindi fare clic su [Nome dispositivo].

    La configurazione è completa. Attendere qualche minuto prima di riavviare Web Image Monitor.

  6. Fare clic su [Logout].

  7. Quit Web Image Monitor.

Nota

Riferimento