Ignora intestazione
 

Configurazione di S/MIME

Registrando un certificato utente nella rubrica, è possibile inviare e-mail crittografate con codice pubblico, per impedire che il contenuto sia alterato durante la trasmissione. Si può anche impedire la sostituzione del mittente (spoofing) installando un certificato dispositivo nella macchina e allegando una firma elettronica creata con codice privato. È possibile applicare queste funzioni separatamente o, per maggiore sicurezza, contemporaneamente.

Per inviare e-mail crittografate, sia il mittente (questa macchina) che il ricevente devono supportare S/MIME.

Importante

  • Per usare S/MIME, specificare prima [Indirizzo e-mail amministratore] in [Impostazioni di Sistema].

Applicazioni e-mail compatibili

La funzione S/MIME può essere utilizzata con le seguenti applicazioni:

  • Microsoft Outlook 2003 e successivi

  • Thunderbird 3.1.7 e successivi

  • Windows Live Mail

Nota

  • Quando si specifica una firma elettronica per un'e-mail, l'indirizzo dell'amministratore viene visualizzato nel campo "Da" e l'indirizzo specificato come "mittente" viene visualizzato nel campo "Risposta".

  • Quando si inviano e-mail a utenti i cui client e-mail supportano S/MIME e a utenti i cui clienti non li supportano, le e-mail per i client S/MIME sono crittografate mentre quelle per i client non S/MIME sono inviate come testo normale.

  • Quando si utilizza S/MIME, la dimensione dell'e-mail è superiore al normale.

  • Per informazioni sull'uso di S/MIME con la funzione scanner, consultare Scanner.

  • Per informazioni sull'uso di S/MIME con la funzione fax, vedere Fax.