Ignora intestazione
 

Controllo del periodo di validità del certificato

Il periodo di validità di un certificato utilizzato con S/MIME viene controllato quando si invia un'e-mail.

È possibile modificare le scadenze di controllo del periodo di validità.

Modo operativo

Descrizione

Priorità sicurezza

Il periodo di validità viene controllato come segue:

Certificato utente

(a) Quando viene selezionato l'indirizzo

(b) Quando viene premuto [Avvio]

Certificato dispositivo

(c) Quando viene selezionato il primo indirizzo

(d) Quando viene premuto [Avvio]

Priorità prestazioni

Sono omessi (b) e (c).

La verifica del periodo di validità può richiedere più tempo se è stato selezionato l'indirizzo o se è stato premuto [Avvio]. Per diminuire il tempo, selezionare "Priorità prestazioni".

1Effettuare il login come amministratore di rete tramite Web Image Monitor.

2Puntare il mouse su [Gestione dispositivo] e fare clic su [Configurazione].

3Fare clic su [S/MIME] in "Sicurezza".

4In "Modo operativo", selezionare [Priorità sicurezza] o [Priorità prestazioni].

5Fare clic su [OK].

6Effettuare il logout.

Nota

  • Nel caso di un certificato valido al momento della trasmissione, ma scaduto prima che l'e-mail venga raccolta dal server di posta del computer client, non sarà possibile recuperare l'e-mail dal server.

  • Se si verifica un errore diverso dal periodo di validità del certificato quando un'e-mail S/MIME è inviata automaticamente, utilizzando la trasmissione da memoria o ad un orario specifico, l'errore sarà segnalato tramite un'e-mail con testo normale, all'indirizzo e-mail del mittente o dell'amministratore. È possibile visualizzare i dettagli dell'errore nel registro lavori. Quando viene utilizzato S/MIME, abilitare sempre la funzione di raccolta del registro lavori. Per maggiori informazioni sulla consultazione dei registri, vedere Gestione dei file di registro.