Ignora intestazione
 

Numerazione pagine

Utilizzare questa funzione per stampare la numerazione delle pagine sulle copie.

Illustrazione della Numerazione pagine

Importante

  • Non è possibile utilizzare il vassoio bypass con questa funzione.

Formati numeri pagina

Sono disponibili sei formati per la numerazione pagine.

  • P1,P2...

  • 1/5,2/5...

  • -1-,-2-...

  • P.1,P.2...

  • 1,2...

  • 1-1,1-2...

Opzioni

Nella funzione Numerazione pagine, specificare le seguenti opzioni. Le opzioni da specificare variano in base al formato selezionato.

  • 1° pagina da stampare

    Inserire il numero della pagina da cui iniziare la stampa.

  • 1° nr. da stampare

    Inserire il numero della pagina da cui iniziare la numerazione pagine.

  • Ultimo numero

    Inserire il numero della pagina in cui terminare la numerazione pagine. Ad esempio, se si desidera stampare solo sette pagine, inserire 7 in [Ultimo numero]. Normalmente, non è necessario inserire il numero.

  • Totale pagine

    Inserire il numero totale di pagine dell'originale. Specificare questa opzione quando si seleziona [1/5,2/5...] come formato.

  • Nr. 1° capitolo

    Inserire il numero del capitolo da cui iniziare la numerazione pagine. Specificare questa opzione quando si seleziona [1-1,1-2...] come formato.

Ad esempio, quando si seleziona [1/5,2/5...] come formato di numerazione pagine e si specifica "1" in [1° nr. da stampare] e "4" in [Totale pagine], la stampa viene eseguita nell'ordine 1/4, 2/4, 3/4 e 4/4.

Illustrazione della Numerazione pagine

Durante l'inserimento delle voci, fare riferimento agli esempi riportati di seguito.

Sostituzione del numero di pagina stampato con una nuova numerazione

Se si seleziona il formato [1/5,2/5...] e si desidera sostiture la terza di quattro pagine, immettere 3 in [1° nr. da stampare] e 4 in [Totale pagine].

Illustrazione della Numerazione pagine

Copia di un elevato numero di originali dividendoli in parti

Se si seleziona [1/5,2/5...] come formato e si devono copiare 200 pagine di originali ma è possibile caricare nell'ADF solo 100 pagine, eseguire la copia dividendole a metà. Per impostare l'ordine seriale del numero pagine, attenersi alla procedura riportata di seguito.

  1. Posizionare le prime 100 pagine degli originali nell'ADF.

  2. Inserire "200" in [Totale pagine], quindi copiarle.

  3. Posizionare le altre 100 pagine nell'ADF.

  4. Inserire "101" in [1° nr. da stampare] e "200" in [Totale pagine], quindi copiarle.

Illustrazione della Numerazione pagine

Stampa dei numeri pagine eccetto la prima e l'ultima pagina (stampa "1" sulla seconda pagina)

Se non si desidera inserire i numeri pagina nella prima e nell'ultima pagina delle copie, specificare le seguenti tre opzioni.

  • In [1° pagina da stampare], inserire "2".

  • In [1° nr. da stampare], inserire "1".

  • In [Ultimo numero], inserire un numero inferiore di due cifre al totale delle pagine originali.

Illustrazione della Numerazione pagine

Quando si utilizza l'applicazione Copiatrice

Per informazioni su come utilizzare la schermata dell'applicazione, vedere "Schermata Copiatrice".

Quando si utilizza l'applicazione Copiatrice (Classica)

Per informazioni su come utilizzare la funzione Copiatrice classica, vedere Procedura per l'utilizzo della funzione Numerazione pagine (classica).