Ignora intestazione
 

Quando non si riescono a fare copie nitide

Problema

Causa

Soluzione

Le copie appaiono sporche.

La densità dell'immagine è troppo alta.

Regolare le impostazioni di densità dell'immagine. Per dettagli sulle impostazioni di densità dell'immagine, vedere Copiatrice/Document server.

Le copie appaiono sporche.

Non è stata selezionata la Densità immagine automatica.

Sul pannello di controllo, selezionare [Densità auto.].

È stato copiato il retro di un'immagine originale.

La densità dell'immagine è troppo alta.

Regolare le impostazioni di densità dell'immagine. Per dettagli sulle impostazioni di densità dell'immagine, vedere Copiatrice/Document server.

È stato copiato il retro di un'immagine originale.

Non è stata selezionata la Densità immagine automatica.

Sul pannello di controllo, selezionare [Densità auto.].

È stato copiato il retro di un'immagine originale.

L'originale è sottile.

Sul pannello di controllo, selezionare [Densità auto.], oppure regolare l'impostazione della densità.

Per dettagli sulle impostazioni di densità dell'immagine, vedere Copiatrice/Document server.

Sulle copie appare un'ombra se si utilizzano originali incollati.

La densità dell'immagine è troppo alta.

  • Regolare le impostazioni di densità dell'immagine. Per dettagli sulle impostazioni di densità dell'immagine, vedere Copiatrice/Document server.

  • Cambiare l'orientamento dell'originale.

  • Usare del nastro trasparente per fissare le parti incollate dell'originale.

Su ogni copia appaiono macchie identiche nella stessa posizione

Il vetro di esposizione, il vetro di scansione o la piastra di guida dell'ADF sono sporchi.

Pulire il vetro di esposizione, il vetro di scansione o la piastra di guida dell'ADF. Per maggiori dettagli su come pulire la macchina, vedere Manutenzione e specifiche.

Su ogni copia appaiono macchie identiche nella stessa posizione

  • Viene acquisito l'originale già stampato.

  • Il tipo di originale è impostato su [Testo/Foto] e viene caricato un originale con testo e foto che si possono difficilmente distinguere l'uno dalle altre.

Sul pannello di controllo premere [Copia di copia] per iniziare a copiare.

L'intensità dell'ombreggiatura di un'area è diversa da quella dell'originale.

Se durante la copia il tipo dell'originale è impostato su [ Testo/Foto], l'intensità dell'ombreggiatura per ogni area potrebbe variare.

Sul pannello di controllo, nei tipi dell'originale, premere [ Foto] o [ Testo], quindi iniziare a copiare.

Le copie sono troppo chiare.

La densità immagine è troppo chiara.

Regolare le impostazioni di densità dell'immagine. Per dettagli sulle impostazioni di densità dell'immagine, vedere Copiatrice/Document server.

Le copie sono troppo chiare.

Una copia chiara può verificarsi quando si utilizza carta umida o a grana grossa.

  • Utilizzare la carta consigliata. Per maggiori dettagli sui tipi di carta consigliati, vedere Specifiche carta e caricamento carta.

  • Utilizzare carta conservata nelle condizioni di temperatura e umidità consigliate. Per ulteriori dettagli sul modo di conservare la carta, vedere Specifiche carta e caricamento carta.

Parti di immagine non vengono copiate.

L'originale non è stato posizionato correttamente.

Posizionare correttamente l'originale. Per i dettagli su come disporre gli originali, vedere Specifiche carta e caricamento carta.

Parti di immagine non vengono copiate.

Non è stato selezionato il formato carta corretto.

Selezionare carta del formato corretto.

Parti di immagine non vengono copiate.

Anche se gli originali vengono posizionati correttamente nell'ADF o sul vetro di esposizione, è possibile che non venga copiato un margine di alcuni millimetri ai quattro lati.

Usare la funzione di "Crea margine" per ridurre l'immagine rispetto alle dimensioni originali.

Per informazioni sull'area dell'immagine che non viene copiata, vedere Copiatrice/Document server.

Le immagini appaiono solo in parte.

La carta è umida.

Utilizzare carta conservata nelle condizioni di temperatura e umidità consigliate. Per ulteriori dettagli sul modo di conservare la carta, vedere Specifiche carta e caricamento carta

Appaiono delle linee nere.

Il vetro di esposizione, il vetro di scansione o la piastra di guida dell'ADF sono sporchi.

Pulire il vetro di esposizione, il vetro di scansione o la piastra di guida dell'ADF. Per maggiori dettagli su come pulire la macchina, vedere Manutenzione e specifiche.

Appaiono delle linee bianche.

Il vetro di esposizione o il vetro di scansione è sporco.

Pulire il vetro di esposizione o il vetro di scansione. Per maggiori dettagli su come pulire la macchina, vedere Manutenzione e specifiche.

Le copie sono bianche.

L'originale non è stato posizionato correttamente.

Posizionare correttamente l'originale. Per maggiori dettagli su come impostare gli originali, vedere Specifiche carta e caricamento carta.

Sulle copie è stato prodotto un motivo moiré.

Illustrazione di un motivo moiré.

L'originale ha un'immagine con motivo a punti o molte linee.

Posizionare l'originale sul vetro di esposizione con una lieve inclinazione.

Sulla copia di una stampa fotografica appaiono macchie nere.

A causa dell'elevata umidità, la stampa fotografica si è incollata al vetro di esposizione.

  • Posizionare un lucido sul vetro di esposizione, quindi posizionare la stampa sopra al lucido.

  • Posizionare la stampa sul vetro di esposizione, quindi posizionarvi sopra due o tre fogli di carta bianca. Lasciare aperto l'ADF o il coprioriginali durante la copia.

Sul lucido appaiono strisce bianche.

Sul lucido sono attaccati frammenti di carta.

Usare un panno asciutto per eliminare i frammenti di carta dal lucido.

L'immagine sul retro delle copie fronte-retro ha chiazze bianche o è sfumata.

Le sbavature e le macchie bianche sono causate dall'umidità della carta.

  • Non installare la macchina in zone soggette a bassa temperatura.

  • Usare carta conservata nelle condizioni di temperatura e umidità consigliate. Per dettagli sui consigli di conservazione della carta, vedere Specifiche carta e caricamento carta.