Ignora intestazione
ManualiIndicePrecedenteSuccessivo?

Informazioni Complementari

Quella che segue è una descrizione dettagliata delle caratteristiche tecniche delle varie funzioni.

Lavoro preimpostato

  • Quando il formato carta specificato in Lavoro preimpostato è uguale a quello del lavoro in corso, il numero di fogli che può essere impostato è il seguente:

    A0 (E): 100 fogli

    A1 (D): 100 fogli

    A2 (C): 200 fogli

    A3 (B): 400 fogli

    A4 (A): 400 fogli

  • Il numero massimo di lavori che possono essere preimpostati è otto.

  • Può essere impossibile specificare otto lavori preimpostati se gli originali sono di grandi dimensioni.

Selezionare carta per la copia

  • Se si cambia il tipo di carta, è possibile che occorra più tempo per l'avvio della copia.

  • Quando è selezionato Selezione automatica carta, la copia può impiegare un tempo leggermente maggiore in quanto la copiatrice sceglie la carta da copia dopo la scansione dell'originale.

Riduzione/Ingrandimento predefinito

  • I rapporti di riproduzione che è possibile specificare sono compresi tra 25,0% e 400,0%.

  • È possibile scegliere tra otto rapporti predefiniti (quattro rapporti di ingrandimento, quattro rapporti di riduzione).

  • Di seguito è indicata la relazione fra il formato dell'originale e il formato della carta ai rispettivi fattori di scala.

    • Versione metrica

      400,0% (rapporto tra le aree 16:1): A4A0

      282,8% (rapporto tra le aree 8:1): A3A0, A4A1, B4 JISB1 JIS

      200,0% (rapporto tra le aree 4:1): A2A0, A3A1, A4A2, B3 JISB1 JIS, B4 JISB2 JIS

      141,4% (rapporto tra le aree 2:1): A1A0, A2A1, A3A2, A4A3, B2 JISB1 JIS, B3 JISB2 JIS, B4 JISB3 JIS

      70,7% (rapporto tra le aree 1/2:1): A0A1, A1A2, A2A3, A3A4, B1 JISB2 JIS, B2 JISB3 JIS, B3 JISB4 JIS

      50,0% (rapporto tra le aree 1/4:1): A0A2, A1A3, A2A4, B1 JISB3 JIS, B2 JISB4 JIS

      35,4%: A0A3, A1A4, B1 JISB4 JIS

      25,0%: A0A4

    • Versione in pollici (Ingegneria)

      400,0% (rapporto tra le aree 16:1): A E

      258,8%: A D, B E

      200,0% (rapporto tra le aree 4:1): A C, B D, C E

      129,4%: A B, B C, C D, D E

      64,7%: B A, C B, D C, E D

      50,0% (rapporto tra le aree 1/4:1): C A, D B, E C

      32,4%: D A, E B

      25,0%: E A

    • Versione in pollici (Architettura)

      400,0% (rapporto tra le aree 16:1): A E

      266,7%: A D, B E

      200,0% (rapporto tra le aree 4:1): A C, B D, C E

      133,3%: A B, B C, C D, D E

      66,7%: B A, C B, D C, E D

      50,0% (rapporto tra le aree 1/4:1): C A, D B, E C

      33,3%: D A, E B

      25,0%: E A

  • È possibile selezionare un rapporto indipendentemente dal formato dell'originale o della carta da copia o dal metodo di taglio del rotolo della carta. Con alcuni rapporti, una parte dell'immagine potrebbe non essere copiata oppure sulle copie potrebbero apparire dei margini.

Zoom

  • I rapporti di riproduzione che è possibile specificare sono compresi tra 25,0% e 400,0%.

  • È possibile selezionare un rapporto indipendentemente dal formato dell'originale o della carta da copia o dal metodo di taglio del rotolo della carta. Con alcuni rapporti, una parte dell'immagine potrebbe non essere copiata oppure sulle copie potrebbero apparire dei margini.

Ingrandimento Formato

  • I rapporti di riproduzione che è possibile specificare sono compresi tra 25,0% e 400,0%.

  • Se il raaporto calcolato è superiore al valore massimo o inferiore al rapporto minimo, questo verrà automaticamente corretto per rientrare nella gamma di valori disponibili. Tuttavia, con alcuni rapporti, alcune parti delle immagini potrebbero non essere copiate oppure potrebbero apparire dei margini nelle copie.

Ingrandimento direzionale (%)

  • I rapporti di riproduzione che è possibile specificare sono compresi tra 25,0% e 400,0%.

  • È possibile selezionare un rapporto indipendentemente dal formato dell'originale o della carta da copia o del metodo di taglio del rotolo della carta. Con alcuni rapporti, una parte dell'immagine potrebbe non essere copiata oppure sulle copie potrebbero apparire dei margini.

  • Non è possibile utilizzare Ingrandimento direzionale (%) se è selezionato Selezione automatica carta.

Ingrandimento direzionale (mm)

  • I rapporti di riproduzione selezionati automaticamente dalla copiatrice sono compresi tra 25,0% e 400,0%.

  • Se il rapporto calcolato è superiore al valore massimo o inferiore al valore minimo, verrà automaticamente corretto per rientrare nell'intervallo di valori disponibili. Con alcuni rapporti, alcune parti dell'immagine potrebbero non essere copiate oppure potrebbero apparire dei margini nelle copie.

  • Non è possibile utilizzare Ingrandimento direzionale (mm) se è selezionato Selezione automatica carta.

Ingrandimento Fine

  • A seconda dei motivi grafici dell'originale, potrebbero essere visibili retinature oppure la qualità dell'immagine potrebbe peggiorare.

Combina

  • La copiatrice seleziona automaticamente un rapporto di riproduzione. Questo rapporto di riproduzione dipende dai formati della carta da copia e dal numero di originali.

  • Se il rapporto calcolato è inferiore al rapporto minimo, questo viene automaticamente corretto all'interno dei rapporti disponibili. Tuttavia, con alcuni rapporti, alcune parti delle immagini potrebbero non essere copiate.

  • Non è possibile utilizzare carta di formato personalizzato.

  • Se l'orientamento degli originali è diverso da quello della carta da copia, la macchina ruota automaticamente l'immagine di 90 gradi per effettuare correttamente le copie.

  • Se il numero di originali posizionati è inferiore a quello specificato per la funzione Combina, l'ultimo segmento di pagina rimarrà vuoto, come illustrato.

Illustrazione di Combina

Cancellazione bordo

  • È possibile specificare lo spessore del margine cancellato da 2 a 99 mm (da 0,1" a 3,9") in incrementi di 1 mm (0,1").

Cancella interno

  • Combinando "Cancella interno 1"-"Cancella interno 5", è possibile cancellare fino a cinque aree contemporaneamente.

Regolazione margine

  • È possibile specificare margini da 0 a 200 mm (da 0 a 7,9") in incrementi di 1 mm (0,1").

  • Se si imposta un margine troppo lungo per l'originale, è possibile che parti dell'immagine non vengano copiate.

Numerazione di sfondo

  • Potrà essere presente un'immagine retinata nell'area in cui l'immagine dell'originale si sovrappone al numero sullo sfondo.

Timbro predefinito

  • È possibile utilizzare timbri su formati di carta fino ad A0 (E).

  • È possibile modificare le impostazioni predefinite dei timbri in Strumenti utente. In base alle impostazioni, la densità può cambiare.

  • A seconda del formato della carta, se si modifica la dimensione del timbro, alcune parti del timbro potrebbero non essere stampate.

  • Quando si imposta la posizione del timbro su "In basso a sinistra", "In basso al centro" o "In basso a destra", quindi si usa Fascicolazione ruotata o Ruota copia, è possibile che la posizione del timbro venga spostata.

Timbro personalizzato

  • È possibile utilizzare timbri su formati di carta fino ad A0 (E).

Timbro data

  • È possibile utilizzare timbri su formati di carta fino ad A0 (E).

  • Quando si utilizza il modo Combina, il timbro data viene stampato nel modo seguente:

Illustrazione di Timbro Data

Numerazione pagina

  • È possibile utilizzare timbri su formati di carta fino ad A0 (E).

  • Quando si usa la modalità Combina, i numeri delle pagine vengono stampati nel modo seguente:

    È selezionato [Come originale] in Strumenti utente:

    Illustrazione di Timbro Data

    È selezionato [Come copia] in Strumenti utente:

    Illustratione della Numerazione pagine

Ripetizione Immagine

  • A seconda del formato della carta, del rapporto e dell'orientamento, è possibile che parti delle immagini ripetute non vengano copiate.

  • È possibile utilizzare Ripeti immagine su formati di carta fino ad A0 (E).

  • Quando si utilizza Ripeti immagine con Regola posizione di stampa, le immagini ripetute verranno spostate in blocco.

Duplica immagine

  • È possibile copiare un'immagine di formato fino ad A1 (D) con Duplica immagine. È possibile utilizzare formati di carta fino ad A0 (E) Orizzontale.

Sovrapposizione format

  • Quando i formati del format (originale di sfondo) e dell'originale da sovrapporre al format sono diverse, l'immagine viene creata nel formato dell'originale sovrapposto.

  • È possibile usare Sovrapposizione format per formati carta fino ad A0 (E).

  • Quando si esegue la scansione di un format (originale di sfondo), l'immagine di output può apparire sfuocata. In questo caso, eseguire una copia del format, quindi utilizzarla come originale di sfondo.

  • Quando si utilizza Sovrapposizione format, è possibile che la qualità dell'immagine peggiori.

  • Non è possibile modificare la densità di immagine di un format (originale di sfondo). Per ottenere la densità immagine desiderata, eseguire anticipatamente la scansione dell'originale modificando la densità immagine.

Regolazione posizione di stampa

  • È possibile traslare l'immagine da 0 a 200 mm in incrementi di 1 mm (da 0 a 7,9" in incrementi di 0,1").

  • Se vengono usati assieme Timbro e Regola posizione di stampa, la posizione del timbro non viene spostata.

  • È possibile usare Regola posizione di stampa per formati carta fino ad A0 (E).

  • Se si imposta un margine troppo lungo per l'originale, è possibile che parti dell'immagine non vengano copiate.

Fascicolazione, Fascicolazione ruotata

  • È possibile usare Fascicolazione per formati carta fino ad A0 (E).

  • È possibile usare Fascicolazione ruotata per formati carta fino ad A0 (E).

  • Il numero di originali di cui è possibile eseguire la scansione per Fascicolazione e Fascicolazione ruotata è il seguente:

    A0 (E): 100 fogli

    A1 (D): 150 fogli

    A2 (C): 200 fogli

    A3 (B): 400 fogli

  • Con Fascicolazione ruotata è possibile utilizzare i seguenti formati di carta:

    • Versione metrica

      420 mm × 297 mm (A3)

      594 mm × 420 mm (A2)

      841 mm × 594 mm (A1)

      515 mm × 364 mm (B3 JIS)

      728 mm × 515 mm (B2 JIS)

    • Versione in pollici (Ingegneria)

      11" × 17" (B)

      17" × 22" (C)

      22" × 34" (D)

    • Versione in pollici (Architettura)

      12" × 18" (B)

      18" × 24" (C)

      24" × 36" (D)

Argomenti correlati

Limitazioni delle dimensioni di scansione, per funzione