Guida per l'utenteSG 3210DNw

Impostazioni di sistema

È possibile impostare le funzioni di base necessarie per utilizzare la macchina. La macchina può essere utilizzata con i valori predefiniti di fabbrica, ma la configurazione può essere modificata in base alle esigenze dell'utente. Le impostazioni modificate vengono mantenute anche se la macchina viene spenta.

Funzioni generali

Contrasto display

Regolare il contrasto del monitor in 7 step.

Ripetiz. tasto

È possibile attivare o disattivare la ripetizione di un'operazione tenendo premuto un tasto sullo schermo o sul pannello di controllo. L'operazione da ripetere varia in base alla funzione.

Unità di misura

È possibile passare da "mm" a "pollici".

Impostazioni timer

Timer modo sospensione

Specificare quanto tempo deve trascorrere prima che la macchina entri in modalità sospensione. Se la macchina rimane inattiva per il tempo specificato, entra automaticamente in modalità sospensione per risparmiare energia. Per uscire dalla modalità sospensione e iniziare a stampare la macchina impiega un po' di tempo.

Timer auto reset sistema

Specificare il tempo che deve trascorrere prima che la schermata passi automaticamente alla schermata Home se non viene svolta alcuna operazione.

Imposta data

Specificare la data dell'orologio di sistema.

Premere il tasto [Tasto freccia a sinistra] o [Tasto freccia a destra] per spostare il cursore tra i campi giorno, mese e anno.

Premere il tasto [Tasto freccia su] o [Tasto freccia giù] per specificare il giorno, il mese e l'anno.

Imposta ora

Specificare l'ora per l'orologio di sistema.

Inserire l'ora in formato 24 ore.

Premere il tasto [Tasto freccia a sinistra] o [Tasto freccia a destra] per spostare il cursore tra i campi ore, minuti e secondi.

Premere il tasto [Tasto freccia su] o [Tasto freccia giù] per specificare le ore, i minuti e i secondi.

Impostazioni interfaccia

Nel menu [Impostazioni interfaccia], è possibile specificare le impostazioni relative alla connessione e alla comunicazione. Le impostazioni configurate usando il menu [Impostazioni interfaccia] rimangono valide anche se si spegne la macchina.

Rete

Indirizzo IPv4 macchina

Specificare le voci Indirizzo IPv4 e Maschera sottorete della macchina. Viene visualizzato anche l'Indirizzo Mac della macchina.

Indirizzo gateway IPv4

È possibile specificare l'Indirizzo gateway IPv4.

Indirizzo IPv6 macchina

Visualizza l'indirizzo IPv6 della macchina. È possibile specificare [Indirizzo config.manuale] e [Lunghezza prefisso].

DHCPv6

Specificare le impostazioni DHCP in IPv6.

Conf.auto ind.statlss IPv6

Selezionare se abilitare o disabilitare la configurazione automatica dell'indirizzo stateless IPv6.

Indirizzo gateway IPv6

È possibile specificare l'Indirizzo IPv6 gateway.

Configurazione DNS

Specificare le impostazioni del server DNS.

IPsec

Specificare la funzione IPsec della macchina: Attivo/Non attivo.

Nome dominio

Visualizza il nome di dominio della macchina.

Protocollo attivo

Selezionare il protocollo impostando i protocolli IPv4, IPv6, HTTP (IPv4), HTTP (IPv6) e Web su Attivo o Disattivo.

Tipo LAN

Selezionare [Ethernet] per la connessione cablata o [Wireless LAN] per la connessione wireless.

Velocità ethernet

Impostare la velocità di accesso per le reti.

Selezionare una velocità che corrisponda all'ambiente di rete. In genere, selezionare [Selezione automatica].

Nome host

Specificare il nome host della macchina.

Nome macchina

Specificare il nome della macchina.

Velocità USB

È possibile specificare le impostazioni correlate alla comunicazione quando computer e macchina sono connessi tramite USB. In genere non è necessario modificare queste impostazioni.

Una volta modificate queste impostazioni, spegnere la macchina e quindi riaccenderla.

Wireless LAN

Config.semplificata wireless LAN

È possibile rilevare automaticamente l'SSID per identificare e stabilire la rete Wireless LAN.

Se l'opzione [Modo comunicazione] è impostata su [Modo 802.11 ad hoc] o su [Modo infrastruttura], è possibile utilizzare un router wireless (punto di accesso) che supporta WPS per stabilire una connessione wireless LAN senza dover seguire complicate procedure di configurazione.

Modo comunicazione

Specifica il modo di comunicazione della wireless LAN.

Impostazioni SSID

Specificare l'SSID per individuare la rete. Per l'SSID è possibile utilizzare fino a 32 byte di caratteri ASCII o simboli visualizzabili. L'SSID distingue tra maiuscole e minuscole.

È anche possibile utilizzare Web Image Monitor per specificarlo.

Canale ad-hoc

Specificare il canale da utilizzare quando è selezionato [Modo ad hoc 802.11].

Metod.sicurezza

È possibile specificare la crittografia wireless LAN.

  • WEP

    Se è stato selezionato [WEP], accertarsi di usare il codice WEP.

    Quando si usa un WEP a 64 bit, è possibile immettere fino a 10 caratteri esadecimali o 5 caratteri ASCII.

    Quando si usa un WEP a 128 bit, è possibile immettere fino a 26 caratteri esadecimali o 13 caratteri ASCII.

  • WPA2

    Selezionare [WPA2-PSK] come standard di crittografia.

    Immettere il codice pre-condiviso (PSK) usando 8-63 caratteri ASCII.

Segnale wireless LAN

Mostra lo stato delle onde radio della macchina quando la macchina è connessa con [Modo comunicazione] impostato su [Modo infrastruttura].

Lista impost.I/F stampante

È possibile verificare le impostazioni correlate all'ambiente di rete in uso. La pagina di configurazione dell'interfaccia mostra le informazioni e le impostazioni di rete correnti.

Strumenti amministr.

Versione firmware

Mostra la versione del firmware installato nella macchina.

Porta USB fissa

Specificare se installare nuovamente il driver di stampa quando ci si connette tramite la porta USB.

Azzera tutte le impostaz.

Ripristinare le impostazioni predefinite.

Fuso orario

Specificare l'ora standard dell'area geografica in cui la macchina è in uso. Specificare il fuso orario rispetto a UTC entro un intervallo compreso tra "-14:40" e "+14:40" usando come unità i minuti.

Limitazione utente

Configurazione delle impostazioni di limitazione utente.

Se è stata selezionata l'opzione [Attivo], è possibile limitare gli utenti che possono accedere alla macchina.

Inserire un numero da 4 a 8 cifre come password.

Impostazione predefinita: Vuoto

Stato Pronto dopo la stampa

Specificare lo stato della macchina dopo la stampa dalla modalità sospensione.

  • Pannello controllo attivo

    La macchina rimane in stato Pronto dopo la stampa.

  • Pann.contr.disatt.(RispEn)

    La macchina ritorna in modalità sospensione dopo la stampa.

Timer sosp.dopo st.RispEn

Specificare se passare immediatamente alla modalità sospensione quando l'opzione [Stato Pronto dopo stampa] è impostata su [Pann.contr.disatt.(RispEn)].

  • Immediato

    La macchina passa in modalità sospensione subito dopo aver stampato, indipendentemente dal tempo specificato in [Timer modo sospensione].

  • Dopo scadenza tempo imp.

    La macchina passa in modalità sospensione una volta trascorso il tempo specificato in [Timer modo sospensione].

Impostazioni codice QR

Per comunicare con il dispositivo tramite Wi-Fi Direct, impostare [Accesso ospite conn.dir.] su [Permetti].

Per comunicare con il dispositivo tramite HTTPS, impostare [Connessione HTTPS] su [Usa].

Questa impostazione viene applicata al codice QR.

Ora legale

È possibile specificare se applicare il risparmio energetico collegato all'ora legale.

È possibile specificare le seguenti impostazioni:

  • Sfalsato

    Specifica di quanto spostare in avanti l'orologio durante l'ora legale. È possibile specificare l'inizio dell'ora in incrementi di 30 minuti.

Spegn.se rete disconn.

Specificare se eseguire lo spegnimento automatico in caso il dispositivo sia in modalità risparmio energetico e scollegato dalla rete in modo permanente. Se si seleziona [Attivo], è possibile specificare il tempo da 1 a 240 minuti.

Impostazioni connessione diretta

Modo connessione

Specificare Wi-Fi Direct come modalità di connessione.

Metodo connessione

Specificare Wi-Fi Direct come metodo di connessione.

Nome dispositivo

Specificare il nome del dispositivo.

Metodo imp.SSID/PW conn.

Impostare Genera in modo casuale (impostazione predefinita) oppure Impostazione personal..

Impostazioni SSID

Specificare l'SSID per individuare la rete wireless LAN quando l'opzione [Metodo imp.SSID/PW conn.] è impostata su [Impostazione personal.]. Per l'SSID è possibile utilizzare fino a 22 byte di caratteri ASCII o simboli visualizzabili. L'SSID distingue tra maiuscole e minuscole.

Password connessione

Specificare la password per la connessione tramite Wi-Fi Direct quando l'opzione [Metodo imp.SSID/PW conn.] è impostata su [Impostazione personal.].

Timeout connessione

Specificare il timeout per Wi-Fi Direct quando il numero di dispositivi connessi tramite Wi-Fi Direct passa a zero.