Guida per l'utenteP 800/801

Tipi e formati carta consigliati

I formati e i tipi di carta consigliati per ciascun vassoio sono descritti di seguito.

Nota

  • In caso di alimentazione di fogli multipli, smazzarli accuratamente oppure caricarli uno alla volta usando il vassoio bypass.

  • La velocità di stampa potrebbe essere inferiore a seconda del tipo e del formato carta.

Vassoio 1

Tipo e grammatura carta

Dimensioni pagina

Capacità carta

64-120 g/m2 (17 lb. Alta qualità, 44 lb. Copertina)

Carta comune 1–Carta spessa 1

Selezionare il formato carta mediante l'apposito selettore sul vassoio:

A4Verticale, A5Verticale, A6Verticale, 81/2 × 14Verticale, 81/2 × 11Verticale, 51/2 × 81/2Verticale

500 fogli

64-120 g/m2 (17 lb. Alta qualità, 44 lb. Copertina)

Carta comune 1–Carta spessa 1

Impostare il selettore del vassoio su "Asterisco" e selezionare il formato carta dal pannello di controllo:

A5Orizzontale, B5 JISVerticale, B6 JISVerticale, 81/2 × 13Verticale, 81/4 × 14Verticale, 81/4 × 13Verticale, 8 × 13Verticale, 8 × 10Verticale, 71/4 × 101/2Verticale, 51/2 × 81/2Orizzontale,

16KVerticale, 81/2 × 132/5Verticale

500 fogli

64-120 g/m2 (17 lb. Alta qualità, 44 lb. Copertina)

Carta comune 1–Carta spessa 1

Formato personalizzato:

Icona regione A

Verticale: 148,0-356,0 mm

Orizzontale: 105,0-216,0 mm

Icona regione B

Verticale: 5,83-14,01 pollici

Orizzontale: 4,14-8,50 pollici

500 fogli

Unità di alimentazione carta

Tipo e grammatura carta

Dimensioni pagina

Capacità carta

64-120 g/m2 (17 lb. Alta qualità, 44 lb. Copertina)

Carta comune 1–Carta spessa 1

Selezionare il formato carta mediante l'apposito selettore sul

vassoio:

A4Verticale, A5Verticale, 81/2 × 14Verticale, 81/2 × 11Verticale, 51/2 × 81/2Verticale

500 fogli

64-120 g/m2 (17 lb. Alta qualità, 44 lb. Copertina)

Carta comune 1–Carta spessa 1

Impostare il selettore del vassoio su "Asterisco" e selezionare il formato carta dal pannello di controllo:

B5 JISVerticale, B6 JISVerticale, 81/2 × 13Verticale, 81/4 × 14Verticale, 81/4 × 13Verticale, 8 × 13Verticale, 8 × 10Verticale, 71/4 × 101/2Verticale, 16KVerticale, 81/2 × 132/5Verticale

500 fogli

64-120 g/m2 (17 lb. Alta qualità, 44 lb. Copertina)

Carta comune 1–Carta spessa 1

Formato personalizzato:

Icona regione A

Verticale: 162,0-356,0 mm

Orizzontale: 92,0-216,0 mm

Icona regione B

Verticale: 6,38-14,01 pollici

Orizzontale: 3,63-8,50 pollici

500 fogli

Buste

Impostare il selettore del vassoio su "Asterisco" e selezionare il formato carta dal pannello di controllo:

41/8 × 91/2Verticale, 37/8 × 71/2Verticale, Busta C5Verticale, Busta C6 Verticale, Busta DLVerticale

*1

*1 Quando un lavoro viene stampato su carta A5 o 5 1/2 × 8 1/2, si consiglia di posizionare la carta orizzontalmente. Quando un lavoro viene stampato su carta caricata verticalmente, i bordi della carta potrebbero subire sbavature. Utilizzare inoltre il vassoio bypass quando si stampa su carta posizionata orizzontalmente.

*2 Non impilare la carta oltre l'indicatore del limite massimo. Il numero massimo di fogli che si possono posizionare alla volta dipende dallo spessore e dalle condizioni della carta.

Vassoio bypass

Tipo e grammatura carta

Dimensioni pagina

Capacità carta

60-220 g/m2 (16 lb. Alta qualità-80 lb. Copertina)

Carta sottile–Carta spessa 3

Selezionare il formato carta:

A4Verticale, A5VerticaleOrizzontale, A6Verticale, B5 JISVerticale, B6 JISVerticale, 81/2 × 14Verticale, 81/2 × 13Verticale, 81/2 × 11Verticale, 81/4 × 14Verticale, 81/4 × 13Verticale, 8 × 13Verticale, 8 × 10Verticale, 71/4 × 101/2Verticale, 51/2 ×81/2Verticale,

16KVerticale, 81/2 × 132/5Verticale

100 fogli*1

60-220 g/m2 (16 lb. Alta qualità-80 lb. Copertina)

Carta sottile–Carta spessa 3

Formato personalizzato *2:

Icona regione A

Verticale: 148,0-356,0 mm

Orizzontale: 70,0-216,0 mm

Icona regione B

Verticale: 5,83-14,01 pollici

Orizzontale: 2,76-8,50 pollici

100 fogli*1

Lucidi

A4Verticale, 81/2 × 11Verticale

*3

Carta per etichette (etichette adesive)

A4Verticale

*1

Buste

Selezionare il formato carta:

41/8 × 91/2Verticale, 37/8 × 71/2Verticale, Busta C5Verticale, Busta C6 Verticale, Busta DLVerticale

*4

*1 Non impilare la carta oltre l'indicatore del limite massimo. Il numero di fogli che è possibile caricare nel vassoio bypass varia in base alla grammatura e alle condizioni della carta.

*2 Specificare il formato carta.

Utilizzare la funzione stampante.

Procedura di base per la stampa dei documenti

*3 Se si caricano lucidi OHP nel vassoio bypass, non impilarli oltre il segno limite.

*4 Caricare le buste in modo che l'altezza della pila non superi il segno limite del vassoio bypass, senza effettuare pressione sulla pila.

Note sulla carta speciale

Tipo carta

Nota

Impostare carta spessa

Orientamento della carta spessa e stato consigliato

Impostare buste

Orientamento della busta e stato consigliato

Impostare carta intestata

Caricamento di carta a orientamento fisso o carta a due facciate

Impostare carta per etichette (etichette adesive)

Si consiglia di utilizzare carta specifica per etichette. Se si utilizza carta diversa da quella specificata, non è possibile garantire il normale funzionamento e la qualità.

Impostare carta lucida

Importante

  • Utilizzare lucidi formato A4Verticale o 81/2 × 11Verticale e specificarne le dimensioni.

  • Solitamente, è possibile utilizzare solo un lato dei lucidi per la stampa. Assicurarsi di caricarli con il lato di stampa rivolto verso il basso.

Quando si utilizza carta lucida, verificarne con attenzione i lati di stampa. Il caricamento errato potrebbe causare problemi. Rimuovere i fogli copiati o stampati, uno per volta.

Spessore carta per ogni grammatura

Spessore carta

Grammatura

Carta sottile

60-63 g/m2 (16 lb. Alta qualità)

Carta comune 1

64-74 g/m2 (17-20 lb. Alta qualità)

Carta comune 2

75-90 g/m2 (20-24 lb. Alta qualità)

Spessore medio

91-105 g/m2 (24-28 lb. Alta qualità)

Carta spessa 1

106–135 g/m2 (28–36 lb. Alta qualità)*1

Carta spessa 2

136-170 g/m2 (36 lb. Alta qualità, 63 lb. Copertina)

Carta spessa 3

171-220 g/m2 (63-80 lb. Copertina)

*1 Le grammature consentite per i vassoi da 1 a 5 e la stampa fronte-retro sono comprese tra 106 e 120 g/m2 (da 28 lb. Alta qualità a 44 lb. Copertina).

Carta non utilizzabile

AVVERTIMENTO

  • Non utilizzare fogli di carta pinzati, fogli di alluminio, carta carbone o qualsiasi tipo di carta conduttiva. In caso contrario si potrebbe causare un incendio.

Carta che provoca anomalie

Non utilizzare nessuno dei seguenti tipi di carta trattata. In caso contrario potrebbero verificarsi malfunzionamenti.

  • Carta per stampanti a getto di inchiostro

  • Carta termica

  • Carta patinata

  • Carta metallizzata

  • Carta carbone

  • Carta conduttiva

  • Carta con tratteggio perforato

  • Carta con bordo orlato

  • Buste con finestra

  • Divisori a rubrica

  • Alcuni tipi di lucidi per la stampa a colori

Non stampare sui lati che sono già stati stampati.

Carta che provoca inceppamenti

Non utilizzare i seguenti tipi di carta. In caso contrario, potrebbe verificarsi un inceppamento della carta.

  • Carta incurvata, piegata o increspata

  • Carta perforata

  • Carta scivolosa

  • Carta strappata

  • Carta ruvida

  • Carta sottile con scarsa rigidità

  • Carta con superficie polverosa

Anche i tipi di carta supportati possono causare inceppamenti e malfunzionamenti se la carta non è in buone condizioni.

Se si stampa su carta a grana grossa, l'immagine ottenuta potrebbe risultare offuscata.

Non utilizzare di nuovo carta stampata. Può provocare inceppamenti.

Se si utilizza carta arricciata a causa di umidità o asciugatura, la carta potrebbe incepparsi.

Non caricare fogli che sono stati già stampati su un'altra macchina. Ciò potrebbe interferire con il caricamento della carta perché la polvere per prevenire l'offset potrebbe attaccarsi al rullo della carta.

Nota

  • Si potrebbe verificare un inceppamento carta in base alle condizioni della stessa, anche in caso di utilizzo della carta consigliata.

Conservazione della carta

Per conservare la carta, osservare sempre le precauzioni riportate di seguito.

  • Non conservare la carta in luoghi dove sarà esposta alla luce diretta del sole o raggiungerà temperature elevate.

  • Conservare la carta in un ambiente asciutto (umidità: 70% o meno).

  • Riporla su una superficie piana.

  • Non conservare la carta in verticale.

  • Dopo l'apertura della risma, conservare la carta in sacchetti di plastica.

Proteggere i documenti stampati

  • Le stampe sbiadiscono in caso di esposizione prolungata a luce intensa e all'umidità. Per preservare la qualità delle copie, si consiglia di conservarle in un faldone e di riporle in un luogo buio e asciutto.

  • Quando si piegano le stampe, il toner nelle pieghe si stacca.

  • Se le stampe vengono conservate alle condizioni descritte di seguito, il toner potrebbe fondersi:

    • Se una stampa pronta e una stampa non ancora asciutta vengono poste una sopra l'altra

    • Se vengono usati agenti adesivi tipo solventi per incollare le stampe

    • Se le stampe vengono posizionate su tappetini di plastica clorurata in luoghi ad alta temperatura per lunghi periodi di tempo

    • Se le stampe vengono collocate in luoghi con temperature estremamente elevate, ad esempio vicino a una stufa