Ignora intestazione
 

Impostazione di WPA/WPA2

1Avviare il browser Web.

2Inserire "http://(indirizzo stampante)/" nella barra dell'indirizzo del browser Web.

3Inserire il nome utente e la password, quindi fare clic su [Login].
Per dettagli sul nome utente e la password di login, consultare l'amministratore.

4Fare clic su [Configurazione], quindi fare clic su [Impostazioni wireless LAN] in "Interfaccia".

5Selezionare [Modo Infrastruttura] in "Modo comunicazione".

6Inserire i caratteri alfanumerici (a-z, A-Z o 0-9) in [SSID] a seconda del punto di accesso da usare.

7Selezionare [WPA] in "Metodo sicurezza".

8Selezionare [TKIP] o [CCMP (AES)] in "Metodo crittogr. WPA" a seconda del punto di accesso da usare.

9Selezionare [WPA] o [WPA2] in "Metodo autenticazione WPA".

10In "Nome utente", immettere il nome utente impostato nel server RADIUS.

11Inserire il nome dominio in "Nome dominio".

12Selezionare "Tipo EAP". Le configurazioni variano in base al tipo EAP.

EAP-TLS

  • Definire le seguenti impostazioni in base al sistema operativo in uso:

    • Selezionare il certificato client che si desidera usare in "Certificato client WPA".

    • Selezionare [Attivo] o [Disattivo] in "Certificato server di autenticazione".

    • Selezionare [Attivo] o [Disattivo] in "Affidabilità dell'autorità di certificazione intermedia".

    • Inserire il nome host del server RADIUS in "ID server".

    • Selezionare [Attivo] o [Disattivo] in "Consenti dominio secondario".

LEAP

  • Fare clic su [Cambia] in "Password", quindi inserire la password definita nel server RADIUS.

EAP-TTLS

  • Fare clic su [Cambia] in "Password", quindi inserire la password definita nel server RADIUS.

  • Fare clic su [Cambia] in "Nome utente fase 2", quindi immettere il nome utente impostato definito nel server RADIUS.

  • Selezionare [CHAP], [MSCHAP], [MSCHAPv2], [PAP] o [MD5] in "Metodo fase 2".

  • Alcuni metodi possono non essere disponibili, a seconda del server RADIUS che si desidera usare.

  • Definire le seguenti impostazioni in base al sistema operativo in uso:

    • Selezionare [Attivo] o [Disattivo] in "Certificato server di autenticazione".

    • Selezionare [Attivo] o [Disattivo] in "Affidabilità dell'autorità di certificazione intermedia".

    • Inserire il nome host del server RADIUS in "ID server".

    • Selezionare [Attivo] o [Disattivo] in "Consenti dominio secondario".

PEAP

  • Selezionare [MSCHAPv2] o [TLS] in "Metodo fase 2".

  • Quando si seleziona [TLS], selezionare il certificato client che si desidera usare in "Certificato client WPA".

  • Quando si seleziona [MSCHAPv2],

    • Fare clic su [Cambia] in "Password", quindi inserire la password definita nel server RADIUS.

    • Fare clic su [Cambia] in "Nome utente fase 2", quindi inserire il nome utente definito nel server RADIUS.

  • Definire le seguenti impostazioni in base al sistema operativo in uso:

    • Selezionare [Attivo] o [Disattivo] in "Certificato server di autenticazione".

    • Selezionare [Attivo] o [Disattivo] in "Affidabilità dell'autorità di certificazione intermedia".

    • Inserire il nome host del server RADIUS in "ID server".

    • Selezionare [Attivo] o [Disattivo] in "Consenti dominio secondario".

13Fare clic su [OK].

14Fare clic su [Logout].

15Uscire dal browser Web.

Nota

  • È possibile selezionare [Certificato 1] o [Certificato 1] nella finestra "Certificato dispositivo". Tenere presente che se si seleziona [Certificato 1] nella finestra "Certificato dispositivo", è necessario selezionare [Certificato 1] nel menu a discesa "IEEE 802.11a" della finestra "Certificazione".

  • Se si verificano dei problemi nelle impostazioni, potrebbe non essere possibile comunicare con la stampante. Per identificare il problema, stampare un riassunto di rete.

  • Se non si riesce ad identificare il problema, riportare l'interfaccia della stampante allo stato normale e ripetere la procedura dall'inizio.