Gestione delle cartelle come amministratore file
L'amministratore file o un amministratore con privilegi personalizzati che dispone degli stessi privilegi dell'amministratore file può gestire le cartelle utente protette da password.
L'amministratore di file può eliminare cartelle non necessarie, modificare la password di un utente che l'ha dimenticata e sbloccare una cartella se è stata bloccata per errore.
Accedere alla macchina come amministratore file.
Quando gli amministratori con privilegi personalizzati sono registrati, è anche possibile eseguire operazioni accedendo come amministratore con privilegi personalizzati che dispone di privilegi di operazione su file.
Per ulteriori informazioni sull'amministratore file e sull'amministratore con privilegi personalizzati, consultare la Guida per l’utente del dispositivo in uso.Nella schermata Home, premere [Document Server (Classico)].
Nella schermata di Document server, premere [Modifica cartella].
Selezionare la cartella desiderata e premere il tasto operativo.
Premere [Cerca nr.cartella] o [Cerca nome cartella] per cercare una cartella.
viene visualizzato se le cartelle sono protette da password.
Camb.nome cartella: inserire un nuovo nome per la cartella.
Cambia password: inserire una nuova password composta da 4-8 cifre.
Sblocca: sblocca la cartella bloccata.
viene visualizzato se la cartella è bloccata. Quando il documento è sbloccato,
si trasforma in
.
Elimina: elimina la cartella.
Al termine dell'operazione, premere [Esci].
Premere [Home] (
).
Eseguire il logout dalla macchina.
Le cartelle utente sono accessibili tramite Web Image Monitor. Accedere alla macchina come amministratore file o amministratore con privilegi personalizzati che dispone degli stessi privilegi dell'amministratore file ed eseguire le operazioni necessarie.
Accedere ai documenti in Document server tramite un browser web