Problemi della stampante
Stato |
Causa |
Soluzione |
---|---|---|
Sullo schermo del computer appare un errore durante la stampa. |
Il nome dell'icona della stampante registrata sul computer non è appropriato. |
Verificare che il numero di caratteri del nome dell'icona della stampante registrata sul computer non superi i 32 caratteri alfanumerici. Se li supera, abbreviare il nome. |
Un'altra applicazione in esecuzione sul computer sta influenzando il funzionamento della macchina. |
Verificare che sul computer non siano in esecuzione altre applicazioni. |
|
Il driver di stampa in uso non è aggiornato. |
Assicurarsi che venga utilizzato il driver di stampa più recente. Per ulteriori dettagli, consultare la "Guida all'installazione del driver". |
|
Viene annullato un lavoro di stampa. |
[Timeout I/O] in [Impostaz.di Sistema] è impostato su 15 secondi. |
Se [Timeout I/O] in [Impostaz.di Sistema] è impostato su 15 secondi, aumentare tale periodo. Se la stampa viene interrotta frequentemente da dati provenienti da altre porte oppure se i dati di stampa sono voluminosi e richiedono tempo per essere elaborati, il lavoro di stampa potrebbe essere annullato. |
Viene annullato un file di stampa riservata. |
Nella macchina sono già memorizzati cinque documenti di stampa sicura o 5 MB di documenti. |
|
Un documento protetto contiene troppe pagine o le dimensioni del file sono troppo grandi. |
Ridurre il numero di pagine da stampare o utilizzare un'impostazione più bassa per [Gradazione:] in [Qual.stamp.]. Per informazioni, vedere la Guida del driver di stampa. |
|
I documenti non vengono stampati correttamente quando si utilizza una determinata applicazione, oppure i dati immagine non vengono stampati correttamente. Alcuni caratteri risultano sbiaditi o non vengono affatto stampati. |
|
|
L'immagine stampata differisce da quella visualizzata sullo schermo del computer. |
Sono specificati l'ingrandimento o la riduzione. |
Quando si usano alcune funzioni, come l'ingrandimento e la riduzione, il layout dell'immagine può essere differente da quello visualizzato sullo schermo del computer. |
Il layout della pagina non è configurato in modo appropriato nell'applicazione. |
Assicurarsi che le impostazioni di layout della pagina siano configurate correttamente nell'applicazione. |
|
È specificato un formato carta non corretto nel driver della stampante. |
Assicurarsi che il formato carta selezionato nella finestra di dialogo delle proprietà della stampante corrisponda a quello della carta caricata. Per informazioni, vedere la Guida del driver di stampa. |
|
Le immagini sono tagliate oppure sono stampate pagine in più. |
È specificato un formato carta piccolo nel driver della stampante. |
Se si utilizza carta il cui formato è inferiore a quello selezionato nell'applicazione, utilizzare lo stesso formato carta di quello selezionato nell'applicazione. Se non è possibile caricare il formato corretto, utilizzare la funzione di riduzione per ridurre l'immagine, quindi stampare. Vedere la Guida del driver di stampa. |
Il colore della stampa è diverso dal colore visualizzato sul display del computer. |
I sistemi colori utilizzati per i colori sullo schermo e sulla stampa non corrispondono. |
I colori realizzati con toner a colori possono essere diversi da quelli visualizzati sul display a causa della differenza del metodo di riproduzione dei colori. |
[Risparmio toner] è specificato nel driver della stampante. |
La gradazione del colore può apparire diversa se si seleziona [Economy Color] nella scheda [Qual.stamp.] nella finestra di dialogo del driver della stampante. Vedere la Guida del driver di stampa. |
|
Si è verificata una registrazione del colore errata durante lo spostamento della macchina o l'esecuzione ripetuta di operazioni di stampa. |
Spegnere l'alimentazione principale e quindi riaccenderla. Se il colore continua ad apparire in modo diverso sulla stampa, eseguire [Registrazione colore] in [Impostaz.di Sistema]. |
|
Il colore cambia notevolmente se viene regolato utilizzando il driver della stampante. |
L'impostazione del colore nel driver di stampa è specificata in modo inappropriato. |
Non impostare valori estremi per il bilanciamento del colore nella scheda [Qual.stamp.] nella finestra di dialogo del driver di stampa. Vedere la Guida del driver di stampa. |
Stato |
Causa |
Soluzione |
---|---|---|
La carta si macchia durante la stampa. |
È in uso una carta non consigliata. |
Utilizzare la carta consigliata. |
Lo spessore della carta non è specificato correttamente. |
|
|
Viene utilizzata carta con scarsa fusibilità del toner. |
Specificare [Qual. stam. migliorata] quando sul lato stampato della carta compaiono macchie di sporco. Selezionare [Qual. stam. migliorata] in [Modo qualità stampa] in [Impost.] |
|
L'interno della macchina è sporco. |
Pulire l'unità di fusione e il vetro antipolvere. |
|
La polvere di carta si è accumulata nell'unità di trasferimento primaria, causando la caduta del toner. |
Contattare il centro assistenza. |
|
L'immagine presenta delle sbavature. |
La tensione di trasferimento secondaria è specificata in modo inappropriato. |
Selezionare lo spessore della carta da regolare in [Impost.] |
Su un foglio trasparente appare una banda bianca. |
La polvere di carta caduta dalla carta aderisce al foglio trasparente. |
Usare un panno asciutto per eliminare la polvere di carta dal retro del foglio trasparente. |
Punti bianchi o macchie appaiono sotto forma di goccioline d'acqua. |
Il vapore acqueo evaporato dalla carta aderisce alla carta. |
|
Si verifica un vuoto sul bordo inferiore dell'immagine. |
La tensione di trasferimento dell'immagine è inadeguata. |
|
Appaiono delle linee bianche. |
Il vetro antipolvere è sporco. |
Pulire il vetro. |
Compaiono strisce orizzontali a intervalli di qualche millimetro (pollice). |
La tensione di trasferimento dell'immagine è inadeguata. |
|
L'immagine stampata appare sfocata o chiara. |
[Risparmio toner] è specificato nel driver della stampante. |
Disabilitare [Risparmio toner] nella scheda [Qual.stamp.] del driver della stampante. |
Si utilizza carta patinata o carta con una superficie trattata. |
Utilizzare la carta consigliata. |
|
La carta contiene molta umidità. |
Utilizzare carta conservata in un ambiente asciutto. |
|
Si è verificato un problema con l'impostazione sfumato della macchina. |
Eseguire [Impost.] |
|
Il toner è esaurito. |
Sostituire il toner quando viene visualizzato il messaggio che ne richiede la sostituzione. |
|
Il vetro antipolvere è sporco. |
Pulire il vetro. |
|
L'immagine stampata diventa sfocata se strofinata con un dito. (Il toner è fuso in modo inadeguato) |
L'impostazione del tipo di carta non corrisponde a quella della carta utilizzata quando si usa carta spessa o di altro tipo. |
Modificare [Tipo carta:] nella scheda [Carta] nel driver della stampante. |
Compaiono macchie bianche parziali sulla pagina stampata. |
La carta contiene molta umidità. |
|
Si verifica un'area vuota in direzione verticale. |
Tamburo non installato correttamente. |
Inserire l'unità tamburo fino in fondo. |
La pagina non viene emessa nel colore specificato. |
Il processo grafico è stato applicato alla macchina quando si è stampata la pagina da un computer Windows. |
Specificare [Raster] nella scheda [Qual.stamp.] |
L'originale a colori viene stampato in bianco e nero. |
La stampa a colori non è stata impostata nel driver della stampante. |
|
Viene stampata un'immagine residua di caratteri e immagini. |
La tensione di trasferimento primaria è impostata su un valore troppo basso. |
|
Le immagini vengono stampate con una risoluzione inferiore. |
L'applicazione in uso riduce la risoluzione durante la stampa. |
|
Le linee continue sono stampate come linee tratteggiate o sfocate. |
Un motivo di retinatura errato è specificato nel driver della stampante. |
|
Le linee sottili non vengono stampate oppure vengono stampate spezzate o con spessore variabile. |
Nel documento è specificata una linea sottile. |
|
Le immagini sono stampate inclinate. |
La carta viene alimentata in modo obliquo. |
Verificare che la guida laterale sul vassoio di alimentazione carta sia installata correttamente. |
La larghezza dei margini iniziali varia per ogni pagina. |
La carta caricata sul vassoio di alimentazione è troppo sottile o troppo spessa. |
|
Le immagini vengono tagliate al centro o viene stampata una pagina in più. |
È specificato un formato carta più piccolo nel driver della stampante. |
Verificare il formato carta specificato nel documento e vedere se l'impostazione corrisponde a quella in [Stampa su] nel driver della stampante. Se la carta dello stesso formato non è disponibile, regolare il fattore di scala. |
Il layout della pagina è disattivato oppure l'ultimo carattere di una riga viene inviato alla riga successiva. |
La pagina in un documento supera l'area massima stampabile della macchina. |
|
I caratteri giapponesi, i caratteri esterni o i caratteri specifici non vengono stampati correttamente. (caratteri confusi) |
Il processo grafico è stato applicato alla macchina quando si è stampata la pagina da un computer Windows. |
Specificare [Raster] nella scheda [Qual.stamp.] |
I dati vengono stampati invertiti verticalmente quando si stampa su etichette. |
Si sta stampando su etichette o altra carta che deve essere caricata con l'orientamento specifico. |
Se non è possibile invertire l'orientamento della carta caricata, modificare l'impostazione nel driver della stampante per stampare l'immagine ruotata di 180 gradi. Selezionare la casella di controllo di [Rotate by 180 Degrees] nella scheda [Base]. |
I dati non vengono stampati nella posizione corretta. |
Tamburo non installato correttamente. |
Inserire l'unità tamburo fino in fondo. |
Stato |
Causa |
Soluzione |
---|---|---|
I fogli stampati cadono davanti alla macchina. |
Il fermo del bordo carta non è esteso quando si esegue un numero elevato di stampe. |
Estendere il fermo del bordo carta. |
I fogli stampati non sono impilati correttamente. |
La carta contiene molta umidità. |
Utilizzare carta conservata in un ambiente asciutto. |
Il fermo del bordo carta non è esteso quando si esegue un numero elevato di stampe. |
Estendere il fermo del bordo carta. |
|
La carta è arricciata. |
Specificare [Correz.arricciamento] in [Impost.] |
|
I fogli stampati sono arricciati. |
La carta contiene molta umidità. |
Utilizzare carta conservata in un ambiente asciutto. |
La carta è arricciata. |
|
|
La carta non viene alimentata dal vassoio di alimentazione specificato sul pannello di controllo o non viene emessa nell'orientamento specificato dal vassoio di alimentazione. |
[Driver/Comando] è specificato nell'impostazione del vassoio carta. |
|
La carta è spiegazzata. |
La carta è troppo sottile. |
Utilizzare la carta consigliata. |
La carta contiene molta umidità. |
Utilizzare carta conservata in un ambiente asciutto. |
|
La carta è caricata in modo errato. |
Verificare le voci da controllare quando l'inceppamento carta si verifica di frequente e accertarsi che la carta sia caricata correttamente. Se le grinze persistono, aprire la guida laterale, rimuovere la carta e riposizionarla dopo aver allineato la pila di fogli. Quindi, regolare le guide laterali in base al formato della carta e verificare che non rimangano spazi tra la carta e le guide laterali e terminali. |
|
Il bordo esterno della carta si incurva. |
È in uso una carta non consigliata. |
Utilizzare la carta consigliata. |
La carta contiene molta umidità. |
Utilizzare carta conservata in un ambiente asciutto. |
|
La carta è caricata in modo errato. |
Verificare le voci da controllare quando l'inceppamento carta si verifica di frequente e accertarsi che la carta sia caricata correttamente. |
|
Più fogli di carta vengono alimentati insieme contemporaneamente (alimentazione doppia). |
I fogli di carta si attaccano l'uno all'altro. |
Smazzarli meticolosamente i fogli prima di porli sul vassoio carta o caricare un foglio di carta alla volta durante la stampa. |
È stata aggiunta carta al vassoio quando la carta era già caricata. |
Non aggiungere carta al vassoio se rimane carta nel vassoio. Caricare una nuova pila di carta solo dopo aver esaurito la carta nel vassoio. |
|
È stato toccato il centro della carta durante il caricamento. |
Quando si allenta la carta o la si carica nel vassoio, assicurarsi di tenerla per gli angoli. Se si carica la carta toccandone il centro, la sporcizia sulla carta potrebbe causare un errore di doppia alimentazione. |
|
La stampa fronte-retro non è stata eseguita. |
La carta è troppo spessa o troppo sottile. |
Controllare lo spessore della carta supportata nella stampa fronte-retro e caricare la carta appropriata. |
Un tipo di carta non supportato per la stampa fronte-retro sul vassoio utilizzato è specificato in [Impostazione carta]. |
Controllare l'impostazione del tipo di carta sul vassoio di alimentazione da utilizzare in [Impost.] |
|
La busta non viene alimentata o si verifica alimentazione doppia o inceppamento della carta. |
La busta è arricciata. |
Correggere l'arricciatura della busta e caricarla di nuovo. |
Si è verificato un inceppamento della carta durante la stampa. |
È in uso una carta non consigliata. |
Utilizzare la carta consigliata. |
La carta è caricata in modo errato. |
Verificare le voci da controllare quando l'inceppamento carta si verifica di frequente e accertarsi che la carta sia caricata correttamente. |
|
Quando si stampa dal vassoio bypass, il formato e il tipo di carta non sono specificati correttamente nel driver della stampante. |
Verificare che le impostazioni di formato e tipo di carta siano specificate correttamente. |
|
La carta stampata è arricciata. |
La carta contiene umidità. |
|
La carta è caricata con il lato che si arriccia facilmente rivolto verso l'alto. |
Caricare la carta nel vassoio capovolgendo la pila di fogli. |
|
La carta stampata cade dal vassoio di uscita. |
La carta è arricciata. |
Correggere l'arricciatura della carta prima del caricamento. |
I bordi della carta sono irregolari. |
Caricare la carta nel vassoio invertendo i bordi anteriore e posteriore. |
|
Il fermo carta è abbassato. |
Sollevare il fermo carta prima di stampare. |
Stato |
Causa |
Soluzione |
---|---|---|
La stampa del primo foglio richiede molto tempo dopo l'utilizzo della macchina. |
La macchina è in modalità di risparmio energetico e impiega tempo per riattivarsi. |
|
Impiega molto tempo per eseguire la stampa. |
I dati da stampare comprendono molte foto e diagrammi e il computer impiega tempo per elaborarli. |
|
Impiega molto tempo per eseguire la stampa. (Connessione Wi-Fi) |
Le condizioni del segnale non sono buone. |
Spostarsi in un luogo diverso o rimuovere gli ostacoli tra macchina e computer e controllare se la situazione migliora. |
Un altro dispositivo Wi-Fi interferisce con il segnale. |
Spegnere il dispositivo Wi-Fi e controllare se la situazione migliora. |
|
Un forno a microonde, un telefono cordless o un dispositivo simile che utilizza la stessa frequenza radio sta interferendo con il dispositivo. |
Spegnere il dispositivo che si sospetta interferisca con il proprio e verificare se la situazione migliora. |
|
Un'opzione collegata non viene riconosciuta. |
Quando la macchina è collegata a un computer Windows tramite USB, la comunicazione bidirezionale non è abilitata nel driver della stampante. |
Windows 10 viene utilizzato come esempio.
|
L'opzione non è configurata in macOS. |
L'opzione non viene riconosciuta automaticamente in macOS. Specificare l'opzione collegata alla macchina in [Preferenze di sistema...] |
|
La funzione di stampa combinata o ingrandimento/riduzione automatico non può essere eseguite come specificato. |
L'orientamento originale e le impostazioni del formato nel driver della stampante non coincidono con quelle del documento. |
Verificare che l'orientamento e il formato dell'originale corrispondano a quelli specificati nel documento. |
Viene emessa una pagina vuota. |
Si è verificato un problema con il driver della stampante, l'applicazione o i dati. |
Stampare una pagina di prova.
|
Le impostazioni della stampante possono essere modificate. |
Non si dispone dei privilegi necessari per modificare le impostazioni della stampante. |
Consultare l'amministratore del computer. |
Le voci di selezione per la stampa fronte-retro, il formato carta e altre impostazioni non vengono visualizzate nella schermata di stampa in macOS. |
L'impostazione della voce [Tipo] nel driver della stampante non è corretta. |
Fare clic sulla schermata [Preferenze di sistema...] |
È difficile riportare la guida del bypass dietro il vassoio carta nella sua posizione originale. |
La guida del bypass non è completamente sollevata. |
Spingere verso l'alto il centro della guida del bypass finché non scatta in posizione chiudendosi. |
Non è possibile spingere fino in fondo il vassoio carta quando lo si inserisce nella macchina. |
La guida del bypass sul retro del vassoio carta non è chiusa. |
Spingere verso l'alto il centro della guida del bypass finché non scatta in posizione chiudendosi. Quindi, inserire il vassoio carta. |