Problemi con il fax
Stampa
Stato |
Causa |
Soluzione |
---|---|---|
L'immagine ricevuta è troppo chiara. |
Quando si utilizza carta umida, ruvida o elaborata, le aree di stampa possono non essere riprodotte completamente. |
Utilizzare carta consigliata. |
La densità immagine specificata è troppo bassa. |
Aumentare la densità dell'immagine. |
|
L'originale del fax trasmesso è stato stampato su carta troppo sottile. |
Chiedere al mittente di stampare l'originale su carta più spessa e di inviarlo nuovamente. |
|
L'indicatore di ricezione file è acceso ma il documento ricevuto non viene stampato. |
I fax ricevuti vengono memorizzati perché:
|
|
La macchina non stampa i documenti fax ricevuti. |
|
|
Il fax ricevuto viene diviso o ridotto inaspettatamente, generando un margine indesiderato. |
Il fax del mittente non è riuscito a rilevare correttamente il formato originale all'invio del fax. |
Se il fax del mittente non rileva correttamente un originale di formato B6 e trasmette il fax come formato B5, ad esempio, il fax ricevente stampa il fax ricevuto su carta di formato B5 anche se è caricata carta di formato B6. |
A seconda delle condizioni della carta e del modo in cui è stata caricata nella macchina, la pagina stampata può essere sporca. Vedere la soluzione quando si utilizza la funzione stampante. Per maggiori dettagli, vedere Quando non si riesce a stampare in modo chiaro.
Ricezione
Stato |
Causa |
Soluzione |
---|---|---|
Impossibile ricevere dati. |
La linea telefonica potrebbe essere scollegata. |
Verificare che la linea telefonica sia collegata correttamente alla macchina. Per maggiori dettagli, vedere Collegamento a una linea telefonica. |
La macchina non è riuscita a stampare i documenti fax ricevuti. |
La carta è esaurita. |
Caricare la carta nel vassoio. |
Non è possibile inviare o ricevere alcun fax. (linea G3) |
La linea telefonica non è collegata correttamente alla macchina. |
Controllare che la linea telefonica sia collegata correttamente alla macchina. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida all'installazione. |
La macchina non può ricevere un fax. (linea G3) |
Selezionare il numero di fax della macchina su un altro telefono. La soluzione varia a seconda del suono che si sente sul telefono. |
|
Se si sente squillare la macchina: |
|
|
Se si sente un tono di occupato: |
Se la linea rimane occupata, contattare il fornitore della linea telefonica. |
|
Se si sente una voce che dice "La chiamata è stata ricevuta da..." o un altro messaggio: |
Contattare il fornitore della linea telefonica. |
|
Non è possibile ricevere fax da un'origine specifica. |
La linea telefonica è stata modificata in una linea telefonica ottica. |
Contattare il centro assistenza. |
L'indicatore del fax lampeggia durante la ricezione di un fax, ma rimane lampeggiante e l'operazione di ricezione continua senza ricevere il fax. |
Si è verificata un'anomalia temporanea della macchina. |
Spegnere e riaccendere la stampante. Dopo l'accensione della macchina, chiedere al mittente di trasmettere nuovamente il fax. |
Non è possibile ricevere alcuni documenti. |
Quando si specifica la ricezione in memoria, la macchina non riesce a ricevere un documento di grandi dimensioni o un documento dettagliato a causa della memoria insufficiente. |
È possibile configurare la macchina in modo tale che non memorizzi i fax in [Impost.] |
Trasmissione
Stato |
Causa |
Soluzione |
---|---|---|
Impossibile inviare dati. |
La linea telefonica potrebbe essere scollegata. |
Verificare che la linea telefonica sia collegata correttamente alla macchina. |
La macchina non è in grado di accettare un nuovo lavoro di fax perchè in memoria ci sono già 5 fax non inviati. |
Attendere che sia avvenuta la trasmissione di uno di questi fax o eliminare i fax non necessari mediante la funzione [Elim.file TX attesa]. |
|
La ricezione è possibile, ma la trasmissione no. |
Vi sono aree geografiche e commutatori telefonici per cui è impossibile rilevare il tono di composizione del numero. |
Contattare il centro assistenza. |
La trasmissione non è riuscita per un errore di "dimensione massima e-mail". |
Se la dimensione e-mail specificata sulla macchina è troppo grande, non è possibile inviare il documento Internet Fax. |
Modificare l'impostazione per [Dimensione max.email] in [Impostazioni Scanner]. |
Quando si utilizza la funzione Amplificato in ricezione, viene visualizzato [Ricezione in corso...] e la trasmissione non è consentita. |
Se, quando si preme il tasto [B&W Start], la macchina non riesce a rilevare il formato dell'originale, essa esegue un'operazione di ricezione. |
Premere [Formato scansione] in [Impostazioni Scanner], selezionare l'area di scansione e inviare di nuovo il documento. |
Il driver LAN-Fax non funziona. |
Il nome utente login, la password login o il codice crittografia driver immessi non sono corretti. |
Controllare il nome utente login, la password login o il codice crittografia driver e inserirli correttamente. Per informazioni, rivolgersi all'amministratore di rete. |
Altro
Stato |
Causa |
Soluzione |
---|---|---|
Appaiono delle linee nere sul file stampato alla destinazione. |
Il vetro di esposizione o l'ADF sono sporchi. |
|
Lo sfondo delle immagini ricevute appare sporco. Compaiono immagini dal retro del foglio. |
La densità dell'immagine è troppo alta. |
Regolare la densità dell'immagine. |
Il documento appare bianco nell'altra estremità. |
L'originale è stato posizionato rovesciato. |
L'originale è stato posizionato rovesciato. Sistemare l'originale nell'orientamento corretto. |
Non è possibile inviare correttamente un originale in formato di foglio a scelta multipla, come ad esempio un modulo d'ordine. |
L'originale è posizionato in modo errato sul vetro di esposizione. |
Posizionare l'originale in orizzontale sul vetro di esposizione mantenendolo allineato e non inclinato. |
Quando la macchina stampa un rapporto
Rapporto errore
Un Rapporto errore viene stampato se non è stato possibile inviare o ricevere un documento.
Le cause possibili comprendono un problema alla macchina o disturbi sulla linea telefonica. Se si verifica un errore durante la trasmissione, inviare nuovamente l'originale. Se si verifica un errore durante la ricezione, chiedere al mittente di inviare di nuovo il documento.
Se un errore si verifica frequentemente, contattare il centro di assistenza tecnica.
La colonna "Pagina" presenta il numero totale di pagine.
Rapporto interruzione alimentazione
Subito dopo il riavvio dopo un'interruzione dell'alimentazione è necessario ricaricare adeguatamente la batteria interna per prevenire eventuali perdite di dati future. Mantenere la macchina connessa all'alimentazione e l'interruttore acceso per circa 24 ore dopo l'interruzione di alimentazione.
Anche se viene spenta l'alimentazione, i contenuti della memoria della macchina (ad esempio i numeri programmati) non vengono persi. Il contenuto perso comprenderà tutti i documenti fax memorizzati tramite ricezione o trasmissione da memoria.
Se un file è stato eliminato dalla memoria, viene stampato automaticamente Rapporto interruzione alimentazione non appena si ripristina l'alimentazione.
Questo rapporto può essere utilizzato per identificare i file andati persi. Se un documento memorizzato tramite Trasmissione da memoria è andato perso, spedirlo nuovamente. Se un documento ricevuto tramite ricezione in memoria è andato perso, chiedere al mittente di inviarlo di nuovo.
Rapporto errore (e-mail)
La macchina stampa il rapporto errore (e-mail) quando non è in grado di inviare una e-mail di notifica errore.
Rapporto errore di trasmissione
La macchina stampa il Rapporto errore trasmissione (e-mail) quando non è in grado di inviare una Notifica e-mail errore di trasmissione.
Quando si riceve una e-mail di notifica errore
E-mail di notifica errore
La macchina invia l'e-mail di notifica di errore al mittente quando non è in grado di ricevere uno specifico messaggio e-mail della funzione Internet Fax. Una "cc" di questa notifica viene inoltrata anche all'indirizzo e-mail dell'amministratore, se il relativo indirizzo è stato specificato.
Se un Internet Fax in arrivo da una terza parte bypassa il server SMTP, anche nel caso in cui la ricezione non abbia esito positivo, al mittente non viene inviata alcuna notifica e-mail di errore.
È possibile scegliere di inviare le e-mail di notifica errore mediante Web Image Monitor. Per maggiori dettagli, vedere Configurare le Impostazioni di rete.
Se non è possibile inviare una e-mail di notifica errore, la macchina stamperà un rapporto errore (e-mail).
Se si verifica un errore quando si riceve un'e-mail via SMTP, il server SMTP invia un'e-mail di notifica errore all'autore del documento.
E-mail di errore generata dal server
Il server di trasmissione invia questa e-mail di errore all'autore dell'e-mail che non è stata trasmessa correttamente (per ragioni come un indirizzo e-mail non corretto).
Se una trasmissione Internet Fax bypassa il server SMTP, anche nel caso in cui la trasmissione non abbia esito positivo, dal server non è inviata alcuna e-mail di errore.
Dopo che è stata stampata un'e-mail di errore generato dal server, sarà stampata la prima pagina del documento inviato.
Notifica e-mail errore di trasmissione
Se non si riesce ad inviare una e-mail a causa di un errore di trasmissione, la macchina invia una Notifica e-mail errore di trasmissione al mittente. Se non è stato possibile inviare una e-mail utilizzando la funzione di inoltro, la notifica via e-mail dell'errore di trasmissione viene inviata all'indirizzo e-mail di destinazione per l'inoltro.
Se è presente un indirizzo e-mail di un utente registrato aggiuntivo o l'indirizzo e-mail dell'amministratore, la notifica via e-mail di errore di trasmissione viene inviata a quell'indirizzo.
Se non è possibile inviare una notifica via e-mail di errore di trasmissione, la macchina stampa un rapporto errore trasmissione.
La tabella seguente spiega il significato dei codici errore che appaiono sotto "Risultati" in Giornale fax o nel rapporto dello stato di trasmissione e spiega cosa fare per ciascun codice errore.
"X" rappresenta un numero nel codice errore che varia in base alla situazione.
Codice errore |
Soluzione |
---|---|
1XXX11 |
Durante l'invio di un fax in modalità Trasmissione immediata, si è inceppato un originale nell'ADF.
|
1XXX21 |
Non è stato possibile collegare la linea correttamente.
|
Da 1XXX22 a 1XXX23 |
Quando si tenta di inviare un fax, non è possibile comporre il numero.
|
Da 1XXX32 a 1XXX84 |
Si è verificato un errore durante l'invio di un fax.
|
2XXX14 |
La macchina non è stata in grado di stampare un fax ricevuto oppure la memoria della macchina si è riempita durante la ricezione di un fax poiché il documento era troppo grande.
|
Da 2XXX32 a 2XXX84 |
Si è verificato un errore durante la ricezione di un fax.
|
3XXX11 |
Durante l'invio di un Internet Fax si è interrotta la connessione al server.
|
3XXX12 |
Durante l'invio di un Internet Fax la trasmissione e-mail non è riuscita.
|
3XXX13 |
Durante l'invio di un Internet Fax la trasmissione e-mail non è riuscita.
|
3XXX14 |
Durante l'invio di un Internet Fax la trasmissione e-mail non è riuscita.
|
3XXX33 |
La memoria della macchina ha raggiunto il limite massimo durante l'invio di un Internet Fax.
|
4XXX21 |
Durante la ricezione di un Internet Fax si è interrotta la connessione al server.
|
4XXX22 |
Durante la ricezione di un Internet Fax la ricezione e-mail non è riuscita.
|
4XXX23 |
Durante la ricezione di un Internet Fax la ricezione e-mail non è riuscita.
|
4XXX24 |
Durante la ricezione di un Internet Fax la ricezione e-mail non è riuscita.
|
4XXX25 |
Durante la ricezione di un Internet Fax la ricezione e-mail non è riuscita.
|
4XXX26 |
Durante la ricezione di un Internet Fax la ricezione e-mail non è riuscita.
|
4XXX42 |
Durante la ricezione di un Internet Fax la ricezione e-mail non è riuscita.
|
4XXX43 |
Non è stato possibile ricevere correttamente un file TIFF tramite la funzione Internet Fax.
|
4XXX44 |
Non è stato possibile ricevere correttamente un file TIFF tramite la funzione Internet Fax.
|
4XXX45 |
Non è stato possibile ricevere correttamente un file TIFF tramite la funzione Internet Fax.
|
4XXX46 |
La memoria della macchina ha raggiunto il limite massimo durante la ricezione di un Internet Fax.
|