Operazioni di base della scansione ICA
Questa sezione descrive le operazioni di base della scansione ICA.
È possibile utilizzare lo scanner ICA sia con connessioni USB che di rete.
Scaricare il driver dal sito web.
Aprire il file del pacchetto.
Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.
In questa sezione vengono descritte le operazioni preliminari e le procedure necessarie per utilizzare lo scanner ICA.
Per utilizzare la connessione di rete, configurare le impostazioni di rete.
Installare un'applicazione compatibile con ICA.
Sono mostrate come esempio le procedure di impostazione con macOS 12. La procedura effettiva potrebbe variare a seconda della versione di macOS in uso.
Collocare l'originale sul vetro di esposizione o nell'ADF.
Nel menu Apple, fare clic su [Preferenze di Sistema...].
Fare clic su [Stampanti & scanner].
Selezionare lo scanner desiderato dall'elenco.
Selezionare [Apri scanner...] nel pulsante [Scansiona].
Modo scansione:
Selezionare dove è stato caricato l'originale.
Piano di scansione
Se l'originale è posizionato sul vetro di esposizione, selezionare [Piano di scansione].Alimentatore documenti
Se l'originale è stato caricato nell'ADF, selezionare [Alimentatore documenti].
Tipo:
Impostare il tipo di originale su [Testo], [Bianco e nero] o [Colore].
[Testo] è adatto per la scansione di originali composti prevalentemente da testo.Risoluzione:
Selezionare una risoluzione dalla lista.
Aumentando la risoluzione, aumentano anche le dimensioni del file e i tempi di scansione.
Le risoluzioni disponibili variano in base a dove viene posizionato l'originale.
Quando si utilizza il vetro di esposizione:
75, 100, 150, 200, 300, 400, 500, 600, 1200, 2400, 4800 dpiQuando si usa l'ADF:
75, 100, 150, 200, 300, 400, 500, 600 dpi
Formato:
Specificare il formato carta dell'originale.
Se [Modo scansione:] è impostato su [Piano di scansione] ed è selezionata l'opzione [Usa formato personalizzato], è possibile specificare la larghezza e l'altezza dell'originale da acquisire in [Formato]. È possibile specificare queste dimensioni in pixel, pollici o centimetri.
Se [Modo scansione:] è impostato su [Alimentatore documenti], selezionare il formato e l'orientamento dell'originale.Angolo di rotazione: (compare solo se [Usa formato personalizzato] è selezionato)
È possibile specificare di quanti gradi ruotare in senso orario l'immagine scansionata.Selezione auto: (compare solo se [Usa formato personalizzato] è selezionato)
Rileva elementi separati
È possibile scansionare molteplici originali nello stesso istante e salvare ciascuna immagine scansionata come un file separato.Rileva riquadro dell'elemento
È possibile scansionare molteplici originali posizionati sul vetro di esposizione e salvare le relative immagini scansionate come un singolo file.
Invia scansione a:
Selezionare dove salvare i dati scansionati.Nome:
Dare un nome ai dati scansionati.Formato:
Selezionare il formato dei dati scansionati. Il formato disponibile varia a seconda del tipo di originale specificato in [Tipo:].
JPEG
HEIC
TIFF
PNG
JPEG 2000
GIF
BMP
PDF
Correzione immagine:
Selezionando [Manuale], è possibile regolare le impostazioni quali luminosità e contrasto.Scansione
Fare clic per avviare la scansione.Panoramica (compare solo se [Modo scansione:] è impostato su [Piano di scansione])
Fare clic per l'anteprima dell'immagine scansionata.Nascondi dettagli
Fare clic per nascondere le impostazioni.
Se le dimensioni dei dati di scansione superano la capacità della memoria, appare un messaggio di errore e la scansione viene annullata. In questo caso, specificare una risoluzione minore e scansire nuovamente l'originale.
[Fronte retro] compare solo se si seleziona [Alimentatore originali] in [Modo scansione:]. Selezionare la casella di spunta quando si scansionano entrambi i lati dell'originale. Se si seleziona la casella di spunta, la schermata mostra le impostazioni che permettono di specificare l'orientamento di entrambe le facciate nella stampa fronte retro.
[Orientamento] compare solo quando si seleziona [Alimentatore originali] in [Modo scansione:]. Specificare la rotazione dell'immagine.