Guida per l'utenteP 800/801

Specificare l'utilizzo del volume di stampa massimo per ogni utente

È possibile specificare i limiti per il volume di stampa nella macchina per ciascun utente registrato nella rubrica. Se il volume di stampa totale raggiunge il limite massimo specificato, i lavori di stampa vengono annullati.

Volume di stampa utilizzabile

Come calcolare il volume di stampa

Il volume di stampa viene calcolato moltiplicando il numero di pagine per un valore unitario.

Il valore unitario può variare in base alle condizioni di stampa. Ad esempio, se vengono stampate due pagine con un valore unitario di 5, il volume di stampa ammonterà a 10.

È possibile specificare il numero di unità per ciascun formato di carta.

Come controllare il contatore del volume di stampa

L'amministratore può controllare il contatore utente per volume di stampe utilizzando Web Image Monitor.

Verificare il contatore per ogni utente

Tipi di stampe di cui non è possibile limitare il volume

Il volume di stampe non è limitato quando si stampa da un sistema operativo che non supporta il metodo di autenticazione corrente.

Importante

  • Quando si specifica l'uso volume stampe, se il nome utente di login o il codice utente registrati nella rubrica vengono modificati mentre l'utente è collegato, non è possibile stampare.

  • Con l'autenticazione Windows o LDAP, non è possibile registrare lo stesso nome utente di login o la stessa password per più utenti registrati in rubrica. I limiti del volume di stampa non vengono applicati a questi utenti.

  • L'utilizzo del volume di stampa massimo non viene applicato ad output Mac/Linux.

Quando l'Autenticazione codice utente è abilitata

  • Specificare "Funzioni da limitare" di "Gestione autenticazione utente" per limitare tutte le funzioni. L'autenticazione codice utente non si applica alle funzioni non limitate. Prima di effettuare l'accesso, gli utenti possono stampare indipendentemente dai limiti del volume di stampa.

  • Se si desidera specificare i limiti del volume di stampe con l'autenticazione codice utente attivata, non selezionare Controllo PC. L'impostazione del limite di volume di stampa non si applica agli utenti il cui codice utente viene registrato automaticamente dal driver della stampante.

  • Non vengono registrati dati di registro relativamente ai limiti di uso della stampante nel registro lavori o nel registro accessi.

Limitare il volume di stampa

Le seguenti impostazioni sono necessarie per limitare il volume di stampa.

  • [Azione macchina quando raggiunge limite]: consente di specificare se continuare a stampare quando il volume di stampa raggiunge il limite massimo.

  • [Limitazione uso volume stampe: Impostazione conteggio unità]: consente di specificare le funzioni per cui limitare il volume di stampa e di specificare il valore unitario.

1Effettuare il login come amministratore della macchina tramite Web Image Monitor.

2Fare clic su [Configurazione] dal menu [Gestione dispositivo].

Illustrazione schermata browser web

3Nella schermata "Configurazione", fare clic su [Limitazione uso volume stampe] di "Impostazioni dispositivo".

Illustrazione schermata browser web

4Selezionare l'azione della macchina quando il volume di stampa totale raggiunge il massimo attivo per "Azione macchina quando raggiunge il limite".

Illustrazione schermata browser web
  • Consenti uso continuo: non viene specificato alcun limite per i volumi di stampa.

  • Term.lav. e limita: il lavoro in corso viene completato ma quelli in attesa vengono annullati.

  • Interrompi lavoro: sia il lavoro in corso che quelli in attesa vengono annullati.

5Inserire le unità del contatore in "Limitazione uso volume stampe: Impostazione conteggio unità".

Illustrazione schermata browser web
  • Ad esempio, se si specifica "0", non viene applicato alcun limite di volume ai lavori corrispondenti a tale condizione.

6Fare clic su [OK].

7Fare clic su [Logout] e chiudere il browser.

Specificare il conteggio di uso massimo per ogni utente

Specificare se limitare il volume di stampa degli utenti registrati nella rubrica e specificare il volume di stampa massimo per utente.

1Effettuare il login alla macchina come amministratore utenti tramite Web Image Monitor.

2Fare clic su [Rubrica] dal menu [Gestione dispositivo].

Illustrazione schermata browser web

3Selezionare l'utente da specificare, quindi fare clic su [Cambia] sulla scheda [Inserimento dettagli].

Illustrazione schermata browser web

4Fare clic su [Attivo] di "Limitazione uso volume stampe", quindi inserire il volume di stampe massimo disponibile in "Valore limite".

Illustrazione schermata browser web

5Fare clic su [OK].

6Fare clic su [Logout] e chiudere il browser.

Azzerare regolarmente il contatore del volume di stampa

Specificare la frequenza per ripristinare il contatore utente per volume di stampe usando Web Image Monitor.

Questa funzione è disponibile solo quando il disco fisso opzionale è installato.

1Effettuare il login come amministratore della macchina tramite Web Image Monitor.

2Fare clic su [Configurazione] dal menu [Gestione dispositivo].

Illustrazione schermata browser web

3Nella schermata "Configurazione", fare clic su [Limitazione uso volume stampe] di "Impostazioni dispositivo".

Illustrazione schermata browser web

4Selezionare la frequenza con cui azzerare il contatore del volume di stampa in "Contatore volume uso: Impostazioni reset programmate/specificate".

Illustrazione schermata browser web
  • Disattivo: il contatore del volume di stampa non viene azzerato regolarmente. Azzerare il contatore del volume di stampa manualmente, secondo necessità.

  • Specifica data: il volume di stampa viene azzerato solo una volta, in un giorno e a un orario specifico.

  • Specifica ciclo: il volume viene azzerato dopo il periodo specificato a partire da una data di riferimento, e quindi riazzerato sempre con la stessa scadenza.

  • Ogni mese: il volume di stampa viene azzerato ogni mese, in un giorno e a un orario specifico.

    Verificare il contatore per ogni utente

5Specificare le condizioni.

6Fare clic su [OK].

7Fare clic su [Logout] e chiudere il browser.