Guida per l'utenteIM 350/430 series

Manutenzione remota utilizzando telnet

Importante

  • La manutenzione remota deve essere protetta da password, in modo che solo gli amministratori siano autorizzati all'accesso.

  • La password è la stessa degli amministratori su Web Image Monitor controllato da computer di rete. (Web Image Monitor è uno strumento di gestione installato nella macchina per il monitoraggio o la configurazione delle impostazioni della macchina mediante un browser Web.)
 Quando si modifica la password con "telnet" vengono modificate anche le altre.

  • L'accesso per la manutenzione remota è consentito a un solo utente alla volta.

  • Se si utilizza Windows 7/8/8.1/10, è necessario prima attivare il client telnet.

Seguire la procedura descritta di seguito per utilizzare telnet.

1Per avviare telnet, utilizzare l'indirizzo IP o il nome host della macchina.

% telnet "IP address"

Ad esempio, se l'indirizzo IP della macchina è "192.168.15.16", inserire l'indirizzo come mostrato di seguito:

% telnet 192.168.15.16

2Inserire nome utente e password.

Per informazioni su nome utente e password, rivolgersi all'amministratore di rete.

3Inserire un comando.

4Uscire da telnet.

msh> logout

Appare un messaggio che chiede di confermare il salvataggio delle modifiche.

Se appare il messaggio "Can not write NVRAM information", le modifiche non possono essere salvate. Ripetere la procedura.

5Inserire "yes" per salvare le modifiche e premere il tasto [Invio].

Se non si desidera salvare le modifiche, inserire "no e premere il tasto [Invio]. Per effettuare altre modifiche, inserire "return" nella riga di comando e premere il tasto [Invio].

Dopo avere salvato le modifiche, la scheda di interfaccia di rete viene automaticamente aggiornata in modo da includere le modifiche.

Nota

  • Dopo il ripristino della scheda di interfaccia di rete, verrà stampato il lavoro di stampa in corso. Tuttavia, i lavori di stampa in coda verranno annullati.

Argomenti correlati