Questa sezione descrive gli strumenti utente nel menu Rete in Impostazioni interfaccia.
Indirizzo IPv4 macchina
Specificare l'indirizzo di rete IPv4 della macchina.
Impostazione predefinita: [Auto ottieni (DHCP)]
Quando si seleziona [Specifica], inserire l'indirizzo IPv4 e la maschera di sottorete come "xxx.xxx.xxx.xxx" ("x" indica un numero).
Quando si seleziona [Specifica], accertarsi che l'indirizzo IPv4 sia diverso da quello delle altre macchine in rete.
Viene visualizzato anche l'indirizzo fisico (indirizzo MAC).
Indirizzo gateway IPv4
Un gateway è un collegamento o un punto di scambio tra due reti.
Specificare l'indirizzo gateway per il router o il computer host utilizzato come gateway.
Impostazione predefinita: [0.0.0.0]
Indirizzo IPv6 macchina
Visualizza l'indirizzo di rete IPv6 della macchina.
Indirizzo link-local
Viene visualizzato l'indirizzo link local specificato della macchina.
Indirizzo config.manuale
Viene visualizzato l'indirizzo della macchina configurato manualmente.
Indirizzo DHCPv6
Appare l'indirizzo DHCPv6 della macchina.
Indirizzo stateless: 1–5
Appare l'indirizzo stateless specificato se [Configurazione auto indirizzo stateless IPv6] è impostato su [Attivo].
Indirizzo gateway IPv6
Visualizza l'indirizzo gateway IPv6 della macchina.
Configurazione auto indirizzo stateless IPv6
Specificare la Configuraz.auto indirizzo stateless IPv6.
Impostazione predefinita: [Attivo]
Configurazione DHCPv6
Specificare le impostazioni DHCPv6.
Impostazione predefinita: [Non attivo]
Se impostata su [Attivo], selezionare "Modo operativo" da [Richiesta router], [Ottieni indirizzo IP] o [Non ottenere indirizzo IP], quindi selezionare "Indirizzo server DNS" da [Auto ottieni (DHCPv6)] o [Specifica].
Configurazione DNS
Configurare le impostazioni per il server DNS.
Impostazione predefinita: [Auto ottieni (DHCP)]
Quando si seleziona [Specifica], inserire l'indirizzo IPv4 del server DNS come "xxx.xxx.xxx.xxx"("x" indica un numero).
Configurazione DDNS
Specifica le impostazioni DDNS.
Impostazione predefinita: [Attivo]
IPsec
Specifica le impostazioni IPsec della macchina.
Impostazione predefinita: [Non attivo]
Per ulteriori dettagli su questa funzione, vedere la Guida per la sicurezza.
Nome dominio
Specifica il nome dominio.
Impostazione predefinita: [Auto ottieni (DHCP)]
Quando si seleziona [Specifica], inserire il nome dominio usando al massimo 63 caratteri.
Configurazione WINS
Specifica le impostazioni del server WINS.
Impostazione predefinita: [Attivo]
Se si seleziona [Attivo], inserire l'indirizzo IPv4 del server WINS come "xxx.xxx.xxx.xxx"("x" indica un numero).
Se DHCP è in uso, specificare uno Scope ID. Inserire uno Scope ID di massimo 31 caratteri.
Non inserire "255.255.255.255" come indirizzo primario o secondario del server WINS.
Protocollo attivo
Selezionare i protocolli da utilizzare nella rete.
Impostazione predefinita per "IPv4": [Attivo]
Impostazione predefinita per "IPv6": [Non attivo]
Impostazione predefinita per "SMB": [Attivo]
Impostazione predefinita per "@Remote Service": [Attivo]
Impostazione predefinita per "Aggiornamento firmware (IPv4)": [Attivo]
Impostazione predefinita per "Aggiornamento firmware (IPv6)": [Attivo]
Nome computer SMB
Specifica il nome computer SMB.
Inserire il nome computer usando al massimo 15 caratteri.
Non è possibile immettere "*+,/:;<>=?[\]|. e gli spazi.
Non impostare un nome computer che inizi per RNP e rnp.
Utilizzare solo lettere maiuscole.
Gruppo di lavoro SMB
Specifica il gruppo di lavoro SMB.
Inserire il nome computer usando al massimo 15 caratteri.
Non è possibile immettere "*+,/:;<>=?[\]|. e gli spazi.
Utilizzare solo lettere maiuscole.
Impostazioni avanzate client SMB
Specificare le impostazioni del client SMB.
Numero porta
Specificare il numero della porta per la trasmissione SMB.
Impostazione predefinita: [445]
SMBv2/SMBv3
Specificare se abilitare o meno SMBv2 o SMBv3 per la trasmissione SMB.
Impostazione predefinita: [Attivo]
Se si seleziona [Non attivo], SMBv1 viene usato per la trasmissione.
Velocità ethernet
Impostare la velocità di accesso per le reti.
Impostazione predefinita: [Selez.auto: Disabil.1Gbps]
Selezionare una velocità che corrisponda all'ambiente di rete. Generalmente si seleziona [Selez.auto:Disabilita 1Gbps].
Se non è possibile stabilire la connessione per incompatibilità dell'hub, impostare la [Velocità Ethernet] su un valore diverso da [Selez.auto:Abilita 1Gbps] o [Selez.auto:Disabilita 1Gbps].
Impostazione della macchina |
Impostazioni dispositivo collegabile |
---|---|
Selez.auto: Disabilita 1Gbps / Selez.auto: Abilita 1Gbps *1 |
Selezione automatica, 10 Mbps Half Duplex, 100 Mbps Half Duplex |
10 Mbps Full Duplex |
10 Mbps Full Duplex |
10 Mbps Half Duplex |
Selezione automatica, 10 Mbps Half Duplex |
100 Mbps Full Duplex |
100 Mbps Full Duplex |
100 Mbps Half Duplex |
Selezione automatica, 100 Mbps Half Duplex |
*1 I termini variano a seconda della rete.
Comando ping
Controllare il collegamento di rete con il comando ping usando l'indirizzo IPv4 fornito.
Se il collegamento alla rete non riesce, controllare quanto segue e ritentare il comando ping.
Assicurarsi che "IPv4" in [Protocollo attivo] sia impostato su [Attivo].
Controllare che la macchina con l'indirizzo IPv4 assegnato sia collegata alla rete.
Esiste la possibilità che lo stesso indirizzo IPv4 sia utilizzato per l'apparecchiatura specificata.
Consenti comunicazione SNMPv3
Impostare la comunicazione codificata di SNMPv3.
Impostazione predefinita: [Crittogr./testo normale]
Se si seleziona [Solo crittografato], è necessario impostare una password di crittografia per la macchina.
Consenti comunicazione SSL/TLS
Impostare la comunicazione codificata SSL/TLS.
Impostazione predefinita: [Testo cifrato/normale]
Se si seleziona [Solo testo cifrato], occorre installare il certificato SSL per la macchina.
Nome host
Specifica il nome host.
Inserire il nome host usando al massimo 63 caratteri.
Non sono accettati i seguenti nomi host:
un nome che comincia o finisce con un trattino
un nome in cui vengono utilizzati trattini consecutivi
un nome che inizia con "RNP" o "rnp"
Nome macchina
Specifica il nome macchina.
Inserire il nome macchina usando al massimo 31 caratteri.
Autenticazione IEEE 802.1X per Ethernet
Specificare l'autenticazione IEEE 802.1X per Ethernet.
Impostazione predefinita: [Non attivo]
Per i dettagli sull'autenticazione IEEE 802.1X, vedere la Guida per la sicurezza.
Riporta autenticazione IEEE 802.1X ai valori predefiniti
È possibile riportare le impostazioni di autenticazione IEEE 802.1X alle impostazioni predefinite.
Per i dettagli sull'autenticazione IEEE 802.1X, vedere la Guida per la sicurezza.
Periodo timeout DIPRINT
Specificare il periodo di timeout DIPRINT quando non è possibile stampare a causa del tempo richiesto dal lavoro per essere spedito.
Impostazione predefinita: [15 secondo/i]
È possibile impostare un tempo compreso tra 5 e 65535 secondi, in incrementi di 1 secondo, utilizzando i tasti numerici.
Si consiglia di abilitare una delle seguenti impostazioni: impostazioni manuali indirizzo gateway IPv6 o impostazioni automatiche indirizzo stateless IPv6. Se non si desidera che l'indirizzo gateway IPv6 venga cambiato automaticamente, non abilitare contemporaneamente le impostazioni manuali dell'indirizzo gateway IPv6 e le impostazioni automatiche dell'indirizzo stateless IPv6.
Un indirizzo gateway IPv6 acquisito automaticamente può essere impostato dal router se le seguenti impostazioni sono attivate contemporaneamente:
Impostazioni manuali indirizzo gateway IPv6 o impostazioni automatiche indirizzo stateless IPv6
Impostazioni automatiche indirizzo stateless IPv6
Per informazioni su come accedere alle Impostazioni di Sistema, vedere Accedere agli Strumenti utente.