Questa sezione spiega come individuare l'interfaccia della macchina e collegare la macchina in base all'ambiente di rete.
Non inserire oggetti estranei nelle aperture dell'interfaccia quali la porta Ethernet o l'interfaccia host USB. In caso contrario potrebbero verificarsi malfunzionamenti.
Quando si collega un cavo di interfaccia USB, verificare la forma della porta e inserire il connettore del cavo in modo corretto. Se si tenta di inserire un cavo di interfaccia USB con il connettore del cavo e la porta male allineati, si potrebbe danneggiare il cavo di interfaccia USB o la porta.
Non toccare le aperture dell'interfaccia. In caso contrario potrebbero verificarsi malfunzionamenti.
Porta Gigabit Ethernet
Porta per collegare il cavo 1000BASE-T, 100BASE-TX o 10BASE-T
Utilizzare questa interfaccia per collegare la macchina alla rete.
Se si utilizza un cavo di interfaccia Ethernet che supporta 1000BASE-T, impostare [Velocità Ethernet] su [Selez.auto: Abilita 1Gbps] in [Impostazioni interfaccia] in [Impostazioni di Sistema].
Interfaccia host USB
Porta di collegamento a un cavo o a un dispositivo di interfaccia USB
Usare questa interfaccia per collegare la macchina a un dispositivo di autenticazione tramite scheda o ad una tastiera esterna.
Il cavo USB potrebbe già essere stato inserito nella porta USB della macchina. Se il cavo è stato inserito, non rimuoverlo. Se viene rimosso quando l'alimentazione della macchina è attiva, la macchina potrebbe funzionare in modo anomalo.
Per evitare che il cavo USB venga rimosso accidentalmente, disporlo in modo tale che nessuno vi possa inciampare.
Non inserire o rimuovere il cavo dell'interfaccia Ethernet e il cavo USB se l'alimentazione della macchina è attiva.