Ignora intestazione
 

Caricamento delle buste

Questa sezione spiega diversi dettagli e consigli sull'utilizzo delle buste.

AVVERTIMENTO


  • L'interno della macchina può diventare molto caldo. Non toccare i componenti contrassegnati dall'etichetta "superficie calda". In caso contrario, si rischia un infortunio.


  • Alcuni dei componenti interni di questa macchina diventano molto caldi. Per questo motivo, prestare attenzione quando si rimuove la carta inceppata. In caso contrario, si potrebbero riportare ustioni.

Importante

  • Non usare buste con finestra.

  • È possibile che le buste, specialmente quelle con la colla sulle alette, aderiscano tra loro. Far passare aria tra le buste per separarle prima di caricarle. Se aderiscono lo stesso, caricarle una alla volta. Per i tipi di buste che è possibile utilizzare con questa stampante, vedere Specifiche dei formati carta e Specifiche dei tipi carta.

  • La lunghezza e la forma delle alette possono provocare inceppamenti.

  • Caricare le buste con le alette aperte. Caricare le buste con le alette chiuse solo quando sono chiuse al momento dell'acquisto.

  • Quando si caricano le buste con le alette aperte, specificare un formato personalizzato. È possibile stampare con l'impostazione di un formato di busta standard solo quando si stampa sulle buste con le alette chiuse.

  • Prima di caricare le buste, premere su di esse per far uscire l'aria ed appiattire i quattro bordi. Se piegati o arricciati, appiattire i bordi entranti (il bordo della busta che entra nella macchina) usando una matita o un righello.

Orientamento di caricamento per le buste

Il metodo di caricamento delle buste varia in base al loro orientamento. Assicurarsi di caricare le buste con l'orientamento corretto.

Orientamento

Vassoio carta 1

Vassoio bypass

Buste Verticale

Illustrazione orientamento busta

Illustrazione orientamento busta

  • Alette: chiuse

  • Lato inferiore delle buste: verso il lato destro della stampante

  • Lato da stampare: rivolto verso l'alto

Illustrazione orientamento busta

  • Alette: chiuse

  • Lato inferiore delle buste: verso il lato destro della stampante

  • Lato da stampare: rivolto verso il basso

Quando vengono caricate le buste, utilizzare il pannello di controllo e il driver di stampa per selezionare "Busta" come tipo di carta e specificare lo spessore delle buste. Per maggiori dettagli vedere Stampa su buste con Windows (PCL 6/PostScript 3), Stampa su buste con Windows (PCL 5c) o Stampa su buste con OS X e macOS.

Buste consigliate

Per informazioni sulle buste consigliate, rivolgersi al proprio rivenditore.

Il formato delle buste che si possono caricare dipende dal vassoio utilizzato. Per dettagli, vedere Specifiche dei formati carta.

Nota

  • Caricare insieme soltanto buste dello stesso formato e tipo.

  • La funzione fronte-retro non può essere utilizzata con le buste.

  • Appiattire eventuali arricciature entro 2 mm (0,1 pollici) verso l'alto e 0 mm (0 pollici) verso il basso sul vassoio prima del caricamento.

  • Per ottenere una qualità di stampa migliore, si consiglia di impostare il margine di stampa principale e di coda su un valore pari ad almeno 15 mm (0,6 pollici) e i margini destro e sinistro su un valore pari ad almeno 10 mm (0,4 pollici) ognuno.

  • Se nella busta sono presenti punti di spessore diverso, la qualità di stampa potrebbe risultare non uniforme. Verificare la qualità di stampa stampando una o due buste di prova.

  • Per la stampa su buste, la velocità di stampa è più lenta del normale.

  • Appiattire le stampe se risultano piegate o arricciate.

  • Controllare che le buste non siano umide.

  • Condizioni di temperatura e umidità elevate possono ridurre la qualità della stampa e gualcire le buste.

  • In base all'ambiente, la stampa potrebbe sgualcire le buste anche se sono del tipo consigliato.

  • Alcuni tipi di buste potrebbero risultare increspati, macchiati o stampati male. Se si stampa un'immagine o un colore pieno su una busta, possono apparire delle linee dove i bordi sovrapposti della busta la rendono più spessa.