La funzione consente di limitare il volume consentito per i lavori di stampa. Se gli utenti raggiungono il volume massimo di stampe assegnato, i loro lavori di stampa saranno annullati e/o verrà visualizzato un messaggio di avviso.
Il volume stampe disponibile per ciascun utente può essere specificato dall'amministratore utenti o dall'amministratore della macchina.
Volume di stampa
Il volume di stampa viene calcolato moltiplicando il numero di pagine per un valore unitario.
Il valore unitario può variare in base alle condizioni di stampa. Ad esempio, se viene stampata una pagina con un valore unitario di 10, il volume di stampa ammonterà a 10.
Il volume di stampa viene registrato per ciascun utente.
Voce |
Spiegazione |
Impostazione |
---|---|---|
Azione macchina quando raggiunge il limite |
Specifica se limitare il volume di stampe e il metodo di limitazione.
|
|
Limitazione uso volume stampe: Impostazione conteggio unità |
Per ciascuna delle due condizioni di stampa, specificare un conteggio di unità per pagina tra 0 e 200. Una condizione di stampa è il risultato della combinazione fra modalità colore e dimensioni della carta. L'unità per pagina predefinita per ogni condizione di stampa è 1. |
|
Note sulla limitazione del volume di stampe
L'utente non sarà in grado di stampare se si verificano le seguenti condizioni:
Il nome utente login o il codice utente registrati nella rubrica vengono modificati mentre l'utente è collegato e autenticato.
La gestione del volume di stampa non funziona correttamente nel seguente caso:
Con l'autenticazione Windows o LDAP, un utente accede allo stesso account con nomi utente diversi, registrati nella rubrica come utenti separati.
Le operazioni seguenti non sottostanno ad alcun limite del volume di stampe:
Stampa da un sistema operativo che non supporta il metodo di autenticazione corrente.