Per impostare una Wireless LAN, specificare il modo di trasmissione e l'SSID (Service Set Identifier) del punto di accesso wireless che la stampante utilizzerà per l'accesso alla rete.
Per l'SSID, rivolgersi all'amministratore della rete.
Impostazione del modo di comunicazione
Premere il tasto [Menu], quindi selezionare le voci di impostazione mediante [ ] o [
].
Selezionare [Interfaccia host]
Premere [OK]
Selezionare [Rete]
Premere [OK]
Selezionare [Tipo LAN]
Premere [OK]
Selezionare [Wireless LAN]
Premere [OK]
Premere [Escape]
Selezionare [Wireless LAN]
Premere [OK]
Selezionare [Modo comunicazione]
Premere [OK]
Selezionare il modo di trasmissione della Wireless LAN
Premere [OK]
Se è selezionato [Modo Ad hoc 802. 11] per [Modo comunicazione], selezionare [Canale ad-hoc]
Premere [OK]
Selezionare il canale ad-hoc
Premere [OK]
Selezionare un canale ad-hoc secondo lo standard IEEE 802.11 che si sta utilizzando.
Quando si utilizza IEEE 802.11 b/g:
Canali 1–11
Quando si utilizza IEEE 802.11 a:
Canali 36, 40, 44 e 48
Quando si utilizza IEEE 802.11 n:
Canali 1–11, 36, 40, 44 e 48
La modalità di trasmissione della Wireless LAN può essere impostata anche utilizzando Web Image Monitor. Per informazioni, vedere la Guida di Web Image Monitor.
Impostazione SSID
Premere il tasto [Menu], quindi selezionare le voci di impostazione mediante [ ] o [
].
Selezionare [Interfaccia host]
Premere [OK]
Selezionare [Wireless LAN]
Premere [OK]
Selezionare [Impostazione SSID]
Premere [OK]
[SSID]
[Inserisci]
Inserire l'SSID
Premere [OK]
È possibile passare a lettere maiuscole o minuscole e caratteri numerici premendo [ab/AB/12].
I caratteri utilizzabili sono ASCII 0 × 20-0 × 7e (32 byte).
L'SSID può essere impostato anche mediante Web Image Monitor. Per informazioni, vedere la Guida di Web Image Monitor.
Impostazione del modo di comunicazione
Premere il tasto [User Tools], quindi visualizzare la schermata [Rete].
[Impost.di Sistema] |
Selezionare Wireless LAN come interfaccia di rete da utilizzare.
[Tipo LAN] |
Premere [Esci].
Premere [Wireless LAN], quindi specificare il modo di trasmissione e il canale da utilizzare per la trasmissione.
|
Selezionare un canale ad-hoc secondo lo standard IEEE 802.11 che si sta utilizzando.
Quando si utilizza IEEE 802.11 b/g:
Canali 1–11
Quando si utilizza IEEE 802.11 a:
Canali 36, 40, 44 e 48
Quando si utilizza IEEE 802.11 n:
Canali 1–11, 36, 40, 44 e 48
La modalità di trasmissione della Wireless LAN può essere impostata anche utilizzando Web Image Monitor. Per informazioni, vedere la Guida di Web Image Monitor
Impostazione SSID
Premere il tasto [User Tools], quindi visualizzare la schermata [Wireless LAN].
[Impost.di Sistema] |
Inserire l'SSID.
[Impostazione SSID] |
L'SSID può essere impostato anche mediante Web Image Monitor. Per informazioni, vedere la Guida di Web Image Monitor.
Precauzioni durante l'uso di una Wireless LAN
La Wireless LAN utilizza le onde radio invece dei cavi per inviare e ricevere i dati. Poiché le onde radio generalmente passano attraverso le pareti e altri ostacoli, se non si configurazione le impostazioni di sicurezza wireless possono verificarsi i seguenti problemi.
Fuga di informazioni
Informazioni come ID, password, numeri di carte di credito e contenuti di messaggi e-mail possono essere visualizzate da soggetti terzi non autorizzati.
Accesso non autorizzato alla rete
Danni o alterazioni ai dati e/o configurazioni di sistema da parte di virus o altri tipi di malware.
Furto dell'identità di utenti legittimi della rete, con conseguente furto di dati.
Furto di dati riservati o confidenziali.
Per ridurre al minimo l'esposizione a questi rischi, si consiglia di controllare le funzioni disponibili di questa stampante, i punti di accesso wireless e le altre apparecchiature che utilizzano la Wireless LAN, e di configurare le impostazioni di sicurezza per la Wireless LAN.
Per dettagli sulle impostazioni di sicurezza della Wireless LAN, ad esempio WEP, WPA, e IEEE 802.1X, vedere la Guida per la sicurezza.