Nella seguente procedura esemplificativa, la carta viene caricata nel vassoio 1.
|
Per dettagli sui vassoi che possono essere caricati per ogni formato e tipo carta, vedere Specifiche della carta.
Assicurarsi di selezionare il formato carta e la direzione di alimentazione corretti mediante il selettore sul vassoio. In caso contrario, la stampante potrebbe danneggiarsi o potrebbero verificarsi errori di stampa.
Assicurarsi che la risma di carta non superi l'indicatore del limite superiore all'interno del vassoio. Se la pila di carta supera il limite, possono verificarsi inceppamenti.
Se la carta si inceppa di frequente, capovolgere la pila di carta nel vassoio.
Non sistemare tipi di carta diversi nello stesso vassoio.
Dopo aver caricato la carta, specificare il formato carta mediante il pannello di controllo o il selettore, e il tipo di carta mediante il pannello di controllo. Quando si stampa un documento, specificare nel driver della stampante lo stesso tipo e formato carta utilizzati per la stampante.
Non esercitare una pressione eccessiva quando si spostano le guide laterali e la guida finale della carta. Altrimenti il vassoio potrebbe danneggiarsi.
Quando si carica carta per etichette, caricare un foglio per volta.
Estrarre il vassoio carta con attenzione. Regolare il selettore formato carta affinché corrisponda al formato e alla direzione di alimentazione della carta nel vassoio.
Per il vassoio 1
Per i vassoi da 2 a 4
Tirare il vassoio delicatamente fino all'arresto, sollevare il lato anteriore del vassoio ed estrarlo dalla stampante.
Posizionare il vassoio su una superficie piatta.
Afferrare il fermaglio sulla guida carta laterale e farlo scorrere per farlo corrispondere al formato carta.
Afferrare la guida finale e farla scorrere verso l'interno per farla corrispondere al formato standard.
Quando la carta viene caricata nei vassoi da 2 a 4, impostare i due interruttori alla base del vassoio in base allo spessore della carta.
Se la carta è 164 g/m2 (44 lb.) o più spessa, far scorrere entrambi gli interruttori nella posizione posteriore (carta spessa). Se la grammatura della carta è inferiore a 163 g/m2 (43 lb.), far scorrere entrambi gli interruttori nella posizione anteriore (carta sottile).
Smazzare la carta prima di caricarla nel vassoio.
Caricare la nuova pila di carta con il lato stampa rivolto verso l'alto.
Assicurarsi che la pila di carta non superi l'indicatore superiore di limite massimo (linea superiore) nel vassoio.
Regolare le guide della carta per eliminare eventuali spazi.
Non spostare la carta caricata nel vassoio più di alcuni millimetri.
L'eccessivo movimento della carta caricata può danneggiare i bordi della carta sulle aperture della piastra di sollevamento del vassoio, causando la piega o l'inceppamento dei fogli.
Sollevare la parte anteriore del vassoio e fare scorrere delicatamente quest'ultimo nella stampante finché non si arresta.
Per evitare inceppamenti della carta, verificare che il vassoio sia ben inserito.
Quando si carica carta di formato superiore all'A4 o 81/2 × 11
nel vassoio 1, estendere il vassoio. Per informazioni, vedere Estensione del vassoio 1
.
Prima di caricare carta 148 × 200 mm o Cartolina, spianare eventuali pieghe entro 2 mm (0,1 pollici) verso l'alto e 0 mm (0 pollici) verso il basso nel vassoio.
La carta intestata va caricata con un orientamento specifico. Per informazioni, vedere Caricamento di carta a orientamento fisso o carta a due facciate.
Nel vassoio 1 è possibile caricare buste. Le buste devono essere caricate con un orientamento specifico. Per informazioni, vedere Caricamento di buste.