![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Utilizzare la procedura seguente per stampare un file PDF protetto da password direttamente.
Per stampare un file PDF che è protetto da una password, inserire la password usando il pannello di controllo, Web Image Monitor, o il comando PJL. Quando la password è inserita usando il comando PJL, la password inserita usando il pannello di controllo o Web Image Monitor viene ignorata.
Usare il comando PJL
Per inserire la password per un file protetto PDF, usare il seguente comando e valore insieme al comando PJL.
Comando: SET
Valore: PDFPASSWORD
Esempio: @PJL SET PDFPASSWORD= password PDF
Possono essere inseriti come password PDF fino a 32 caratteri ASCII (0x20 - 0x7E (tranne 0x22)).
Usare il pannello di controllo
Per immettere una password PDF mediante il pannello di controllo, selezionare [Cambia password PDF] nel [Menu PDF] in [Impostazioni di stampa].
Uso di Web Image Monitor
Per inserire la password PDF tramite Web Interface, selezionare il menu [Imposta password], e poi impostare [Password temporanea PDF].