![]() ![]() ![]() | ![]() | ![]() | |
![]() | |||
![]() | |||
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() |
Regola la tonalità di colore generale quando la copia è rossastra o bluastra.
Premere il tasto [].
Se [Selezione automatica carta] è selezionato, procedere alla fase 3.
Selezionare [Colore/Qualità] usando [] o [
], e poi premere il tasto [OK].
Selezionare [Bilanciamento colore] usando [] o [
], e poi premere il tasto [OK].
Selezionare il colore che si desidera regolare usando [] o [
], e poi premere il tasto [OK].
Regolare il bilanciamento del colore premendo [Più chiaro] o [Più scuro], e poi premere il tasto [OK].
Premere il tasto [Escape] due volte.
Quando si preme il tasto [Cancella/Stop] nella fase 5, le impostazioni del colore sono annullate e le impostazioni iniziali sono ripristinate.
Le impostazioni regolate verranno eliminate e i valori verranno azzerati, qualora venga effettuata la cancellazione automatica, quando il tasto [Cancella Modi] viene premuto o quando viene spenta l'alimentazione.
Per avere delle spiegazioni e degli esempi di cosa si può fare con la funzione di regolazione del colore, vedere "Funzioni colore disponibili".