Ignora intestazione
ManualiIndicePrecedenteSuccessivo?

Condizioni per la comunicazione bidirezionale

La comunicazione bidirezionale consente di inviare automaticamente alla stampante informazioni relative alle impostazioni di formato e di direzione di alimentazione della carta. È possibile verificare lo stato della stampante dal computer.

Per supportare le comunicazioni bidirezionali, devono essere soddisfatte le condizioni riportate di seguito:

Quando il collegamento avviene con cavi paralleli

  • Il computer deve supportare la comunicazione bidirezionale.

  • La stampante deve supportare la comunicazione bidirezionale.

  • Il cavo di interfaccia deve supportare la comunicazione bidirezionale.

  • La stampante deve essere collegata al computer tramite il cavo parallelo standard e i connettori paralleli.

  • In Windows 2000/XP con il driver di stampa RPCS occorre selezionare [Attiva supporto bidirezionale] e deselezionare [Attiva pool di stampa] nella scheda [Porta].

Quando la connessione avviene via rete

  • La stampante deve supportare la comunicazione bidirezionale.

  • Deve essere installato SmartDeviceMonitor for Client, incluso nel CD-ROM, e si deve utilizzare TCP/IP.

  • In Windows 2000/XP o Windows Server 2003/2003 R2 con il driver di stampa RPCS occorre selezionare [Attiva supporto bidirezionale] e deselezionare [Attiva pool di stampa] nella scheda [Porta].

  • Oltre a quanto indicato in precedenza, deve inoltre essere soddisfatta una delle seguenti condizioni:

    • Devono essere utilizzati la porta SmartDeviceMonitor for Client e il protocollo TCP/IP.

    • Il nome della porta IPP deve comprendere l'indirizzo IP quando si utilizza il protocollo IPP.

Quando il collegamento avviene con USB

  • La stampante deve essere collegata alla porta USB del computer con il cavo di interfaccia USB (per Windows 2000/XP/Vista, Windows Server 2003/2003 R2).

  • Il computer deve supportare la comunicazione bidirezionale.

Nota