Durante la crittografia dei dati, la stampante non può essere utilizzata.
Una volta iniziato il processo di crittografia, non può essere interrotto. Durante il processo di crittografia, assicurarsi che l'alimentazione principale della stampante non sia spenta. Se si spegne l'alimentazione della stampante durante il processo di crittografia, il disco fisso verrà danneggiato e tutti i dati in esso contenuti non saranno più utilizzabili.
Il codice di crittografia viene richiesto per il recupero dei dati se la macchina non funziona bene. Accertarsi di conservarlo in un luogo sicuro per poter recuperare i dati di backup.
La crittografia inizia dopo aver completato la procedura sul pannello di controllo e aver riavviato la stampante tramite l'interruttore di alimentazione. Se si specificano le funzioni di cancellazione mediante sovrascrittura e di crittografia, la crittografia comincia dopo che i dati memorizzati sul disco fisso sono stati sovrascritti e la stampante è stata riavviata tramite l'interruttore di alimentazione.
Se si utilizzano contemporaneamente la cancellazione mediante sovrascrittura e la crittografia e si seleziona di sovrascrivere tre volte con Numeri casuali, il tempo massimo per il completamento dell'operazione sarà di 7 ore e 15 minuti. Eseguire di nuovo la crittografia partendo da uno stato già crittografato richiede la stessa quantità di tempo.
La funzione "Cancella tutta memoria" cancella anche le impostazioni di sicurezza della stampante; pertanto, successivamente, l'autenticazione stampante e utenti non saranno attive. Assicurarsi che gli utenti non salvino dati sulla macchina finché la procedura "Cancella tutta memoria" non è completata.
Il riavvio è più rapido se non esistono dati da trasferire sul disco fisso e se la crittografia viene impostata su [Formatta tutti i dati], anche se in questo modo vengono formattati tutti i dati del disco fisso. Prima di eseguire la crittografia, si consiglia di effettuare un backup dei dati più importanti, come la Rubrica.
Se non è stato completato l'aggiornamento del codice di crittografia, il codice di crittografia stampato non sarà valido.
Premere il tasto [Menu] quindi selezionare le voci di impostazione mediante [ ] o [
].
Autenticarsi come amministratore macchina tramite il pannello di controllo della stampante.
Selezionare [Opzioni sicurezza]
Premere [OK]
Selezionare [Crittografia dati macchina]
Premere [OK]
Verificare che sul pannello di controllo venga visualizzato [Codifica]
Premere [OK]
Selezionare i dati da trasferire al disco rigido senza ripristino
Premere [OK]
Per riportare tutti i dati sul disco fisso, selezionare [Mantieni tutti i dati].
Per riportare solo i dati di impostazione della macchina, selezionare [Mantieni dati file system].
Per azzerare tutti i dati, selezionare [Formatta tutti i dati].
Selezionare [Stampa]
[Stampa]
[Continua]
Selezionare [OK]
Premere il tasto [Menu].
Effettuare il logout.
Spegnere l'interruttore generale, quindi riaccenderlo.
La stampante inizia a convertire i dati sulla memoria dopo l'accensione. Attendere il messaggio “Conversione memoria completata. Spegnere e riaccendere la macchina.”, quindi spegnere e riaccendere la macchina.
Per informazioni su come spegnere l'alimentazione, vedere le Istruzioni per l'uso.