È possibile aggiornare il codice di crittografia e crearne uno nuovo. Gli aggiornamenti sono possibili se la macchina funziona normalmente.
Il codice di crittografia viene richiesto per il recupero dei dati se la macchina non funziona bene. Accertarsi di conservarlo in un luogo sicuro per poter recuperare i dati di backup.
Quando il codice crittografato viene aggiornato, la crittografia viene eseguita utilizzando il nuovo codice. Una volta completata la procedura sul pannello di controllo della macchina, spegnere e riavviare la stampante per abilitare le nuove impostazioni. Il riavvio potrebbe essere lento se sono presenti dei dati da riportare sul disco fisso.
Se non è stato completato l'aggiornamento del codice di crittografia, il codice di crittografia stampato non sarà valido.
Premere il tasto [Menu] quindi selezionare le voci di impostazione mediante [ ] o [
].
Autenticarsi come amministratore macchina tramite il pannello di controllo della stampante.
Selezionare [Opzioni sicurezza]
Premere [OK]
Selezionare [Crittografia dati macchina]
Premere [OK]
Selezionare [Aggiorna cod.crittografia]
Premere [OK]
Selezionare i dati da trasferire sul disco fisso e da non azzerare.
Premere [OK]
Per riportare tutti i dati sul disco fisso, selezionare [Mantieni tutti i dati]. Per riportare solo i dati di impostazione della macchina, selezionare [Mantieni dati file system]. Per azzerare tutti i dati, selezionare [Formatta tutti i dati].
Selezionare [Stampa]
[Stampa]
[Sì]
Selezionare [OK]
Premere il tasto [Menu].
Effettuare il logout.
Spegnere l'interruttore generale, quindi riaccenderlo.
La stampante inizia a convertire i dati sulla memoria dopo l'accensione. Attendere il messaggio “Conversione memoria completata. Spegnere e riaccendere la macchina.”, quindi spegnere e riaccendere la macchina.
Per informazioni su come spegnere l'alimentazione, vedere le Istruzioni per l'uso.