|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Le vaschette recupero toner non possono essere riutilizzate.
Prima di rimuovere la vaschetta recupero toner dalla macchina, sistemare dei fogli di carta o altro materiale intorno all'area interessata per evitare di sporcare con il toner la postazione di lavoro.
Quando si rimuove la vaschetta recupero toner, assicurarsi di non toccare l'interno della macchina.
Non far fuoriuscire il toner dalla vaschetta di recupero quando viene rimossa.
Estrarre la vaschetta di recupero toner in modo orizzontale quando è necessario sostituirla.
Non impiegare una vaschetta recupero toner che non è stata utilizzata per molto tempo.
Non far cadere la vaschetta recupero toner.
Verificare che la vaschetta recupero toner sia inserita correttamente. In caso contrario, il toner si verserebbe all'interno della macchina.
Si consiglia di acquistare e conservare una vaschetta recupero toner a portata di mano poiché si tratta di un consumabile.
Aprire lo sportello sinistro.
Rimuovere la vaschetta recupero toner dalla stampante.
Riporre la vaschetta recupero toner piena in un sacchetto di plastica sigillato per impedire fuoriuscite di toner.
Rimuovere la nuova vaschetta recupero toner dal kit del toner.
Inserire la nuova vaschetta recupero toner nella stampante.
Lasciare aperto il tappo.
Premere la nuova vaschetta recupero toner finché non scatta in posizione.
Chiudere lo sportello sinistro.
Sostituire la vaschetta recupero toner in caso di visualizzazione di "Vasch.toner piena" sul display.
In caso di visualizzazione di "Vasch.toner quasi piena" sul display, sostituire la vaschetta recupero toner il prima possibile. Preparare una nuova vaschetta recupero toner.
Il rappresentante dell'assistenza può sostituire la vaschetta recupero toner, se previsto dal contratto. Per dettagli, contattare il rivenditore locale o l'assistenza tecnica.