Esistono 4 metodi di autenticazione utente: autenticazione codice utente, autenticazione di base, autenticazione Windows e autenticazione LDAP. Per utilizzare l'autenticazione utente, selezionare un metodo di autenticazione mediante Web Image Monitor o il pannello di controllo, quindi configurare le impostazioni necessarie per l'autenticazione. Le impostazioni dipendono dal metodo d'autenticazione. Specificare innanzitutto l'autenticazione amministratore e solo in seguito l'autenticazione utente.
Se non è possibile eseguire l'autenticazione utente a causa di problemi del disco fisso o della rete, è possibile accedere alla stampante mediante l'autenticazione amministratore disabilitando l'autenticazione utente. È ad esempio possibile eseguire l'operazione se è necessario utilizzare la stampante immediatamente.
Flusso di configurazione dell'autenticazione utente
Procedura di configurazione |
Dettagli |
---|---|
Configurazione dell'autenticazione amministratore |
|
Configurazione dell'autenticazione utente |
Specificare l'autenticazione utente. Sono disponibili 4 tipi di autenticazione utente: |
Metodi di autenticazione dell'utente
Procedura di configurazione |
Dettagli |
---|---|
Autenticazione codice utente |
L'autenticazione viene eseguita mediante i codici utente a otto cifre. L'autenticazione viene applicata a ogni codice utente, non a ogni utente. È necessario registrare innanzitutto il codice utente nella Rubrica della stampante. |
Autenticazione base |
L'autenticazione viene eseguita mediante la Rubrica della stampante. È necessario registrare innanzitutto gli utenti nella Rubrica della stampante. L'autenticazione può essere applicata a ogni utente. |
Autenticazione Windows |
L'autenticazione viene eseguita usando il controller di dominio del server Windows nella rete alla quale è collegata la stampante. L'autenticazione può essere applicata a ogni utente. |
Autenticazione LDAP |
L'autenticazione viene eseguita mediante il server LDAP nella rete alla quale è collegata la stampante. L'autenticazione può essere applicata a ogni utente. |
Per specificare l'autenticazione base, l'autenticazione Windows o l'autenticazione LDAP, occorre abilitare i privilegi dell'amministratore utente in Gestione autenticazione amministratore.
È possibile configurare l'autenticazione del codice utente senza configurare l'autenticazione amministratore.
L'autenticazione del codice utente consente di eseguire l'autenticazione degli utenti mediante i rispettivi codici utente. L'autenticazione base, l'autenticazione Windows e l'autenticazione LDAP consentono di eseguire l'autenticazione di un utente in qualità di persona singola.
Un account codice utente, composto al massimo da 8 cifre e utilizzato per l'autenticazione codice utente, può essere riportato ed essere utilizzato come nome utente di login anche dopo essere passati dall'autenticazione codice utente all'autenticazione base, all'autenticazione Windows o all'autenticazione LDAP. In tal caso, la password di login è vuota, poiché l'autenticazione mediante codice utente non richiede password.
Quando l'autenticazione passa a un metodo di autenticazione esterno (autenticazione Windows o LDAP), essa non è obbligatoria a meno che per il dispositivo di autenticazione esterno non venga utilizzato l'account codice utente registrato in precedenza. Tuttavia, l'account codice utente resterà nella Rubrica della stampante nonostante la mancata autenticazione.
Per una maggiore sicurezza, quando si passa dall'autenticazione codice utente a un altro metodo di autenticazione si consiglia di eliminare gli account inutilizzati o di impostare una password di login. Per maggiori dettagli sull'eliminazione degli account, vedere la Guida di Web Image Monitor. Per informazioni su come cambiare le password, vedere Impostazione dei nomi utente e delle password di accesso.
Non è possibile usare più di un metodo di autenticazione contemporaneamente.
All'accensione della stampante, le funzionalità estese potrebbero non essere visualizzate nell'elenco delle voci relative all'autenticazione utente nel menu Gestione autenticazione utente. In tal caso, attendere qualche secondo, quindi aprire di nuovo il menu Gestione autenticazione utente.