Ignora intestazione
 

Registrare o modificare il server LDAP

Per utilizzare l'autenticazione Kerberos, bisogna prima registrare un realm. Per informazioni sulla registrazione di un realm, vedere Registrazione di un realm.

1Premere il tasto [User Tools], quindi visualizzare la schermata [Strumenti amministr.].

[Impostazioni di Sistema] [Strumenti amministr.]

2Selezionare il server LDAP che si desidera registrare o cambiare.

[Programma/Cambia/Elimina server LDAP] [Progr./Cambia] Selezionare [*Non programmato] o il server LDAP che si desidera modificare

3Inserire il nome server LDAP.

[Nome] Inserire il nome del server LDAP [OK]

4Inserire sia il nome host sia l'indirizzo IPv4 del server LDAP utilizzando al massimo 128 caratteri.

[Nome server] Inserire il nome host o l'indirizzo IPv4 [OK]

5Selezionare una cartella per cominciare la ricerca.

[Base di ricerca] Selezionare una cartella radice per iniziare la ricerca [OK]

È possibile cercare indirizzi e-mail registrati in una cartella selezionata.

Ad esempio, se l'obiettivo di ricerca è il reparto vendite dell'azienda ABC, inserire "dc=reparto vendite, o=ABC". (In questo esempio, la descrizione è per un active directory. "dc" indica l'unità dell'organizzazione, mentre "o" indica la società).

La registrazione della base di ricerca potrebbe essere richiesta a seconda del proprio ambiente server. Se è richiesta, le ricerche non specificate daranno un errore.

Controllare l'ambiente del server ed inserire le specifiche richieste.

6Specificare un numero di porta per comunicare con il server LDAP.

[Nr.porta] Inserire il numero di porta [OK]

7Specificare se utilizzare o meno SSL quando si comunica con il server LDAP.

[Usa connessione sicura (SSL)] [Attivo] o [Disattivo] [OK]

Per utilizzare SSL, il server LDAP deve supportare SSL.

Quando si imposta SSL su [Attivo], il numero di porta passa automaticamente a "636".

Se non si attiva SSL, si potrebbero verificare problemi di sicurezza. Per attivare SSL, occorre utilizzare le impostazioni della stampante. Per informazioni, vedere la Guida per la sicurezza.

8Selezionare il metodo di autenticazione per il server LDAP.

  • Se non si desidera utilizzare un metodo di autenticazione:

    [Autenticazione] [Disattivo]

  • Se si desidera utilizzare un metodo di autenticazione:

    [Autenticazione] [Attivo] [Autenticazione] [Autenticazione Kerberos], [Autenticazione Digest] o [Autenticaz.testo normale] [OK] Specificare le informazioni di autenticazione quali nome utente e password, secondo necessità

Le impostazioni di autenticazione devono corrispondere alle impostazioni di autenticazione del server. Controllare le proprie impostazioni del server prima di configurare la stampante.

L'account di amministratore può essere utilizzato per l'autenticazione quando viene inviata una richiesta di ricerca al server LDAP. Non inserire il nome e la password di amministratore quando si utilizza l'autenticazione per ogni individuo o ricerca.

  • [Autenticazione Kerberos]

    Viene inviata una password crittografata al server KDC dove viene eseguita l'autenticazione.

  • [Autenticazione Digest]

    Viene inviata una password crittografata al server LDAP.

    L'Autenticazione Digest è disponibile solo con la versione LDAP 3.0.

  • [Autenticaz.testo normale]

    Viene inviata una password crittografata al server LDAP.

Le procedure per l'impostazione del nome utente differiscono a seconda dell'ambiente del server. Controllare il proprio ambiente server prima di configurare le impostazioni.

Esempio: Nome dominio\Nome utente, Nome utente@Nome dominio, CN=Nome, OU=Nome reparto, DC=Nome server

È possibile anche collegarsi al server LDAP utilizzando un nome utente e una password memorizzati nella Rubrica. Per informazioni, vedere Autenticazione LDAP.

9Accedere al server LDAP per controllare che la connessione stabilita sia corretta, quindi uscire dal menu.

[Test connes.] [Esci] [OK]

Controllare che l'autenticazione funzioni come definito nelle impostazioni di autenticazione.

Se il test di connessione non ha successo, controllare le impostazioni e riprovare.

Questa funzione non controlla le condizioni di ricerca o la base di ricerca.

10Inserire gli attributi da utilizzare quando si cercano gli indirizzi e-mail.

[Condizioni di ricerca] [Nome] o [Indirizzo e-mail] Inserire gli attributi da utilizzare quando si cercano gli indirizzi e-mail [OK] [OK] [OK]

È possibile inserire un attributo come parola chiave tipica di ricerca (fino a 64 caratteri). Utilizzando l'attributo inserito, la funzione cerca nella rubrica del server LDAP.

Il valore dell'attributo può cambiare a seconda dell'ambiente del server. Controllare che il valore di attributo corrisponda all'ambiente del server prima di specificarlo.

È possibile lasciare le opzioni vuote, ma non è possibile lasciare vuoti gli attributi quando si cercano indirizzi e-mail dalla Rubrica del server LDAP.