Ignora intestazione
 

Impostazioni interfaccia

Rete

Indirizzo IPv4 macchina

È possibile specificare l'indirizzo di rete IPv4 della stampante.

Impostazione predefinita: [Auto ottieni (DHCP)]

Quando si seleziona [Specifica], inserire l'indirizzo IPv4 e la maschera di sottorete come "xxx.xxx.xxx.xxx" ("x" indica un numero).

Quando si seleziona [Specifica], accertarsi che l'indirizzo IPv4 sia diverso da quello delle altre stampanti in rete.

Viene visualizzato anche l'indirizzo fisico (indirizzo MAC).

Indirizzo gateway IPv4

È possibile specificare l'indirizzo gateway per il router o il computer host utilizzato come gateway.

Un gateway è un collegamento o un punto di scambio tra due reti.

Impostazione predefinita: [0.0.0.0]

Indirizzo IPv6 macchina

Visualizza l'indirizzo di rete IPv6 della stampante.

  • Indir.link-local

    Appare l'indirizzo link-local specificato della stampante.

  • Indirizzo configuraz.manuale

    Appare l'indirizzo della stampante configurato manualmente.

  • Indirizzo DHCPv6

    Appare l'indirizzo DHCPv6 della stampante.

  • Indirizzo stateless: 1-5

    Appare l'indirizzo stateless specificato se [Configurazione auto indirizzo stateless IPv6] è impostato su [Attivo].

Indirizzo gateway IPv6

Visualizza l'indirizzo IPv6 gateway della stampante.

Configurazione auto indirizzo stateless IPv6

È possibile specificare la configurazione automatica dell'indirizzo stateless IPv6.

Impostazione predefinita: [Attivo]

Configurazione DHCPv6

È possibile specificare le impostazioni DHCPv6. Se impostata su [Attivo], selezionare "Modo operativo" da [Richiesta router], [Ottieni indirizzo IP] o [Non ottenere indirizzo IP], quindi selezionare "Indirizzo server DNS" da [Auto ottieni (DHCPv6)] o [Specifica].

Impostazione predefinita: [Disattivo]

Configurazione DNS

È possibile configurare le impostazioni per il server DNS. Quando si seleziona [Specifica], inserire l'indirizzo IPv4 del server DNS come "xxx.xxx.xxx.xxx"("x" indica un numero).

Impostazione predefinita: [Auto ottieni (DHCP)]

Configurazione DDNS

È possibile specificare le impostazioni DDNS.

Impostazione predefinita: [Attivo]

IPsec

È possibile specificare le impostazioni IPsec della stampante. Per ulteriori dettagli su questa funzione, vedere la Guida per la sicurezza.

Impostazione predefinita: [Disattivo]

Nome dominio

È possibile specificare il nome dominio. Quando si seleziona [Specifica], inserire il nome dominio usando al massimo 63 caratteri.

Impostazione predefinita: [Auto ottieni (DHCP)]

Configurazione WINS

È possibile specificare le impostazioni del server WINS. Se si seleziona [Attivo], inserire l'indirizzo IPv4 del server WINS come "xxx.xxx.xxx.xxx"("x" indica un numero). Se DHCP è in uso, specificare uno Scope ID. Inserire uno Scope ID di massimo 31 caratteri.

Non inserire "255.255.255.255" come indirizzo primario o secondario del server WINS.

Impostazione predefinita: [Attivo]

Protocollo attivo

È possibile specificare i protocolli da utilizzare nella rete. [NetWare] viene visualizzato solo quando è installata l'unità opzionale NetWare.

  • IPv4

    Impostazione predefinita: [Attivo]

  • IPv6

    Impostazione predefinita: [Disattivo]

  • NetWare

    Impostazione predefinita: [Disattivo]

  • SMB

    Impostazione predefinita: [Attivo]

  • Servizio @Remote

    Impostazione predefinita: [Attivo]

  • Aggiornamento firmware (IPv4)

    Impostazione predefinita: [Attivo]

  • Aggiornamento firmware (IPv6)

    Impostazione predefinita: [Attivo]

Tipo frame NW

È possibile specificare il tipo di frame quando si utilizza NetWare.

Impostazione predefinita: [Selezione automatica]

Nome computer SMB

È possibile specificare il nome del computer SMB.

Inserire il nome computer usando al massimo 15 caratteri.

Non è possibile immettere "*+,/:;<>=?[\]|. e gli spazi.

Non impostare un nome computer che inizi per RNP e rnp.

Utilizzare solo lettere maiuscole.

Gruppo di lavoro SMB

È possibile specificare il gruppo di lavoro SMB.

Inserire il nome computer usando al massimo 15 caratteri.

Non è possibile immettere "*+,/:;<>=?[\]|. e gli spazi.

Utilizzare solo lettere maiuscole.

Velocità ethernet

È possibile impostare la velocità di rete utilizzata dalla stampante per le comunicazioni Ethernet. Se si verifica un errore di comunicazione per problemi di compatibilità con l'hub, selezionare una velocità adatta al proprio ambiente di rete.

Per ridurre il consumo di energia dei dispositivi di rete, la velocità Ethernet preimpostata della stampante non supera 100BASE-TX (100 Mbps). Per comunicare a una velocità più alta, selezionare [Selez.auto: Abilita 1Gbps] per abilitare la comunicazione 1000BASE-T (1Gbps).

Impostazione predefinita: [Selez.auto:Disabilita 1Gbps]

  • Selez.auto: Abilita 1Gbps

  • Selez.auto: Disabil.1Gbps

  • 10Mbps Half Duplex

  • 10Mbps Full Duplex

  • 100Mbps Half Duplex

  • 100Mbps Full Duplex

Tipo LAN

Se è stata installata l'unità di interfaccia Wireless LAN, è possibile specificare il metodo di collegamento. Se sono collegati sia Ethernet che Wireless LAN, l'interfaccia selezionata ha la priorità.

Impostazione predefinita: [Ethernet]

Comando ping

È possibile controllare il collegamento di rete con il comando ping usando l'indirizzo IPv4 fornito.

Se il collegamento alla rete non riesce, controllare quanto segue e ritentare il comando ping.

  • Assicurarsi che "IPv4" in [Protocollo attivo] sia impostato su [Attivo].

  • Controllare che la stampante sia connessa alla rete.

  • Esiste la possibilità che lo stesso indirizzo IPv4 sia utilizzato per l'apparecchiatura specificata.

Consenti comunicazione SNMPv3

È possibile impostare la comunicazione codificata di SNMPv3. Se si seleziona [Solo crittografato], occorre impostare una password di crittografia per la stampante.

Impostazione predefinita: [Crittogr./testo normale]

Consenti comunicazione SSL/TLS

È possibile impostare le comunicazioni codificate di SSL/TLS. Se si seleziona [Solo testo cifrato], occorre installare il certificato SSL per la stampante.

Impostazione predefinita: [Priorità testo cifrato]

Nome host

È possibile specificare il nome host. Inserire il nome host usando al massimo 63 caratteri.

Non sono accettati i seguenti nomi host:

un nome che comincia o finisce con un trattino

un nome in cui vengono utilizzati trattini consecutivi

un nome che inizia con "RNP" o "rnp"

Nome macchina

È possibile specificare il nome della stampante. Inserire il nome della stampante utilizzando fino a 31 caratteri.

Autenticazione IEEE 802. 1X per Ethernet

È possibile specificare l'autenticazione IEEE 802.1X per Ethernet. Per i dettagli sull'autenticazione IEEE 802.1X, vedere la Guida per la sicurezza.

Impostazione predefinita: [Disattivo]

Riporta autenticazione IEEE 802.1X ai valori predefiniti

È possibile riportare le impostazioni di autenticazione IEEE 802.1X alle impostazioni predefinite.

Per i dettagli sull'autenticazione IEEE 802.1X, vedere la Guida per la sicurezza.

Velocità USB

È possibile specificare i parametri di comunicazione per collegamento computer-stampante tramite USB.

Impostazione predefinita: [Selezione automatica]

Interfaccia parallela

[Interfaccia parallela] viene visualizzato quando si installa questa stampante con la scheda di interfaccia IEEE 1284.

Sincronizzazione parallela

È possibile specificare la sincronizzazione per il segnale di controllo dell'interfaccia parallela. Di solito non è necessario cambiare questa impostazione.

Impostazione predefinita: [ACK esterno]

Velocità di comunicazione parallela

È possibile specificare la velocità di comunicazione per l'interfaccia parallela. Se la velocità è eccessiva, i dati potrebbero non essere trasferiti in modo fluido. In questo caso, modificare l'impostazione su [Standard].

Impostazione predefinita: [Alta velocità]

Stato segnale selezione

È possibile specificare il livello per il segnale di selezione dell'interfaccia parallela.

Impostazione predefinita: [Alto]

Input Prime

È possibile specificare se convalidare o annullare il segnale Input Prime alla ricezione. Di solito non è necessario cambiare questa impostazione.

Impostazione predefinita: [Disattivo]

Comunicazione bidirezionale

È possibile specificare il modo di risposta della stampante a una richiesta di acquisizione stato quando si utilizza un'interfaccia parallela. Se si verificano problemi nell'utilizzo di una stampante di un altro produttore, impostare su [Disattivo]. Quando è impostata su [Disattivo], la funzione di comunicazione bidirezionale sarà disattivata e il driver della stampante non sarà installato nella funzione Rilevamento automatico di Windows.

Impostazione predefinita: [Attivo]

Controllo segnale

È possibile specificare come gestire gli errori che si verificano durante la stampa o durante la trasmissione via fax da un computer.

Impostazione predefinita: [Priorità accett. lavori]

Wireless LAN

È possibile configurare le impostazioni della Wireless LAN. Questo menu appare solo quando è installata l'unità di interfaccia Wireless LAN opzionale.

Modo comunicazione

È possibile specificare la modalità di comunicazione della Wireless LAN.

Impostazione predefinita: [Modo infrastruttura]

Impostazioni SSID

È possibile specificare le impostazioni SSID per distinguere il punto di accesso nel [Modo infrastruttura] o nel [Modo 802.11 ad-hoc]. I caratteri utilizzabili sono ASCII 0x20-0x7e (32 byte).

Canale ad-hoc

È possibile specificare il canale da utilizzare quando è selezionato [Modo 802.11 ad-hoc]. Impostare il canale corrispondente al tipo di wireless LAN utilizzata.

Impostazione predefinita: [11]

  • IEEE 802.11b/g Wireless LAN

    Intervallo frequenza:

    2412–2462 MHz (canali 1–11)

  • IEEE 802.11a Wireless LAN

    Intervallo frequenza:

    5180–5240 MHz (canali 36, 40, 44 e 48)

  • IEEE 802.11n Wireless LAN

    Intervallo frequenza:

    2412–2462 MHz (canali 1–11)

    5180–5240 MHz (canali 36, 40, 44 e 48)

Metodo sicurezza

È possibile specificare se abilitare un metodo di crittografia e il tipo di protezione quando la crittografia è abilitata.

Impostazione predefinita: [Disattivo]

  • WEP

    Premere [Codice WEP(Crittografia)] e inserire il codice WEP utilizzando caratteri esadecimali e ASCII.

  • WPA2

    Premere [Metodo autentic.WPA2], quindi selezionare il metodo di autenticazione.

    Quando si seleziona WPA2, il metodo di crittografia è impostato su CCMP (AES) e non può essere modificato.

    Selezionare uno dei seguenti metodi di autenticazione:

    WPA2-PSK, WPA2

    Se si seleziona WPA2-PSK, inserire una frase di accesso (da 8 a 63 caratteri).

  • Disattivo

Config.semplificata wireless LAN

Si può impostare la Wireless LAN opzionale mediante WPS (Wi-Fi Protected Setup).

Impostazione predefinita: [Metodo Push Button]

  • Metodo Push Button

  • Utente registrato

Segnale wireless LAN

In modalità infrastruttura, premere [Segnale wireless LAN] per visualizzare lo stato delle onde radio della stampante.

Ripristina impostazioni predefinite

È possibile ripristinare le impostazioni wireless LAN predefinite.

Stampa lista

Si possono stampare le impostazioni di rete correnti della stampante e le informazioni di rete.