Ignora intestazione
 

Interfaccia host

In questa sezione vengono descritti i parametri che è possibile impostare nel menu [Interfaccia host].

Buffer I/O

È possibile selezionare la dimensione del buffer I/O. Generalmente non è necessario modificare questa impostazione.

Impostazione predefinita: [128 KB]

  • 128 KB

  • 256 KB

Timeout I/O

È possibile specificare il numero di secondi di attesa entro i quali deve essere concluso un lavoro di stampa. Se l'operazione di stampa viene spesso interrotta dai dati provenienti da altre porte, è possibile aumentare l'intervallo di timeout.

Impostazione predefinita: [15 secondi]

  • 10 secondi

  • 15 secondi

  • 20 secondi

  • 25 secondi

  • 60 secondi

Rete

È possibile configurare le impostazioni di rete. Per informazioni, vedere Configurazione.

Indirizzo IPv4 macchina

È possibile specificare se impostare l'indirizzo IPv4 automaticamente o manualmente.

Impostazione predefinita: [Auto ottieni (DHCP)]

Auto-ottieni (DHCP)

Se DHCP è attivo, non è possibile modificare l'indirizzo IPv4, l'indirizzo della maschera di sottorete e l'indirizzo gateway. Per modificarli, impostare DHCP su disattivo. Per informazioni sulla configurazione della rete, rivolgersi all'amministratore.

Specifica

  • Indirizzo IP

    Specificare manualmente l'indirizzo IPv4.

    Impostazione predefinita: 11.22. 33.44

  • Maschera di sottorete

    Specificare manualmente la maschera di sottorete.

    Impostazione predefinita: 0.0.0.0

  • Gateway

    Specificare manualmente l'indirizzo gateway.

    Impostazione predefinita: 0.0.0.0

Impostaz. stateless IPv6

È possibile specificare se abilitare o disabilitare la configurazione automatica dell'indirizzo stateless IPv6.

Impostazione predefinita: [Attivo]

  • Attivo

  • Non attivo

Configurazione DHCPv6

È possibile configurare le impostazioni DHCPv6.

Impostazioni DHCPv6

È possibile specificare se si desidera abilitare le impostazioni DHCPv6.

Impostazione predefinita: [Disattivo]

  • Attivo

  • Non attivo

Modo operativo

È possibile specificare il modo operativo per le impostazioni DHCPv6 quando [Config. DHCPv6] è impostato su [Attivo].

Impostazione predefinita: [Richiesta router]

  • Richiesta router

  • Ottieni indirizzo IP

  • Non ottenere indirizzo IP

Indirizzo server DNS

È possibile specificare il modo in cui l'indirizzo del server DNS viene specificato quando [Config. DHCPv6] è impostato su [Attivo].

Impostazione predefinita: [Auto ottieni (DHCPv6)]

  • Auto ottieni (DHCPv6)

  • Specifica

IPsec

Questa è una funzione di sicurezza. Per informazioni, rivolgersi all'amministratore di rete.

Impostazione predefinita: [Disattivo]

  • Attivo

  • Non attivo

Tipo frame NW

È possibile specificare il tipo di frame per NetWare.

Impostazione predefinita: [Selezione automatica]

  • Selezione automatica

  • Ethernet II

  • Ethernet 802.2

  • Ethernet 802.3

  • Ethernet SNAP

Protocollo attivo

È possibile specificare il protocollo attivo.

IPv4

Impostazione predefinita: [Attivo]

  • Attivo

  • Non attivo

IPv6

Impostazione predefinita: [Disattivo]

  • Attivo

  • Non attivo

NetWare

Impostazione predefinita: [Disattivo]

  • Attivo

  • Non attivo

SMB

Impostazione predefinita: [Attivo]

  • Attivo

  • Non attivo

Velocità ethernet

È possibile specificare la velocità della rete per la stampante. Se si verifica un errore di comunicazione per problemi di compatibilità con l'hub, selezionare una velocità adatta al proprio ambiente di rete.

Per ridurre il consumo di energia dei dispositivi di rete, la velocità Ethernet preimpostata della stampante non supera 100BASE-TX (100 Mbps). Se si desidera di comunicare utilizzando una velocità più alta, selezionare [Selez.auto: Abilita 1Gbps] per abilitare la comunicazione 1000BASE-T (1Gbps).

Impostazione predefinita: [Selez.auto: Disabil.1Gbps]

  • Selez.auto: Abilita 1Gbps

  • Selez.auto: Disabil.1Gbps

  • 10Mbps Half Duplex

  • 10Mbps Full Duplex

  • 100Mbps Half Duplex

  • 100Mbps Full Duplex

IEEE802.1X Auth.(Ethernet)

È possibile specificare l'autenticazione IEEE 802.1X Ethernet. Per i dettagli sull'autenticazione IEEE 802.1X, vedere la Guida per la sicurezza.

Impostazione predefinita: [Disattivo]

  • Attivo

  • Non attivo

Restr.IEEE802.1X Auth.Def.

È possibile ripristinare l'impostazione IEEE 802.1X Ethernet predefinita.

Tipo LAN

È possibile selezionare Ethernet o Wireless LAN. Questo menu appare solo quando è installata l'unità di interfaccia Wireless LAN opzionale.

Se sono collegati sia Ethernet che Wireless LAN, l'interfaccia selezionata ha la priorità.

Impostazione predefinita: [Ethernet]

  • Ethernet

  • Wireless LAN

Autorizza comun.SSL/TLS

È possibile impostare le comunicazioni codificate per SSL/TLS. Se si imposta su [Solo testo cifrato], è necessario installare il certificato SSL per la stampante.

Impostazione predefinita: [Priorità testo cifrato]

  • Solo testo cifrato

  • Priorità testo cifrato

  • Testo cifrato/Testo norm.

Interfaccia parallela

È possibile configurare le impostazioni dell'interfaccia parallela. Questo menu appare quando è installata la scheda di interfaccia IEEE 1284.

Sincronizzazione parallela

È possibile specificare la sincronizzazione dell'interfaccia parallela.

Impostazione predefinita: [ACK esterno]

  • ACK interno

  • ACK esterno

  • STB giù

Velocità comunic.parallela

È possibile specificare se usare il trasferimento DMA per la ricezione dei dati.

Impostazione predefinita: [Alta velocità]

  • Alta velocità

  • Standard

Stato segnale selezione

È possibile specificare il livello del segnale di selezione dell'interfaccia parallela.

Impostazione predefinita: [Alto]

  • Alto

  • Basso

Input Prime

Di solito non è necessario modificare questa impostazione.

Impostazione predefinita: [Disattivo]

  • Attivo

  • Non attivo

Comunicazione bidirez.

È possibile specificare se abilitare o disabilitare le comunicazioni bidirezionali.

Impostazione predefinita: [Attivo]

  • Attivo

  • Disattivo

Wireless LAN

È possibile configurare le impostazioni della Wireless LAN. Questo menu appare solo quando è installata l'unità di interfaccia Wireless LAN opzionale.

Config.semplificata wireless LAN

Si può impostare la Wireless LAN opzionale mediante WPS (Wi-Fi Protected Setup).

Impostazione predefinita: [Metodo Push Button]

  • Metodo Push Button

  • Metodo Codice PIN

Modo comunicazione

È possibile specificare il modo di trasmissione per la Wireless LAN.

Impostazione predefinita: [Modo infrastruttura]

  • Modo 802.11 ad hoc

  • Modo Infrastruttura

Impostazioni SSID

È possibile specificare le impostazioni SSID per distinguere il punto di accesso nel [Modo infrastruttura] o nel [Modo 802.11 ad hoc].

I caratteri utilizzabili sono ASCII 0x20-0x7e (32 byte).

Canale ad-hoc

È possibile specificare il canale da utilizzare quando è selezionato [Modo 802.11 ad-hoc]. Impostare il canale corrispondente al tipo di wireless LAN utilizzata.

Impostazione predefinita: [11]

  • IEEE 802.11b/g Wireless LAN

    Intervallo frequenza:

    2412–2462 MHz (canali 1–11)

  • IEEE 802.11a Wireless LAN

    Intervallo frequenza:

    5180–5240 MHz (canali 36, 40, 44 e 48)

  • IEEE 802.11n Wireless LAN

    Intervallo frequenza:

    2412–2462 MHz (canali 1–11)

    5180–5240 MHz (canali 36, 40, 44 e 48)

Metodo sicurezza

È possibile specificare se abilitare il metodo di crittografia e il tipo di protezione quando la crittografia è abilitata.

Impostazione predefinita: [Disattivo]

  • Disattivo

  • WEP

    Premere [Dettagli], quindi inserire il codice WEP usando caratteri esadecimali e ASCII.

  • WPA2

    Premere [Dettagli], quindi selezionare il Metodo autenticazione.

    Quando si seleziona WPA2, il metodo di crittografia è impostato su CCMP (AES) e non può essere modificato.

    Selezionare uno dei seguenti metodi di autenticazione:

    WPA2-PSK, WPA2

    Se si seleziona WPA2-PSK, inserire una passphrase (da 8 a 63 caratteri).

Segnale wireless LAN

È possibile verificare l'intensità del segnale quando si usa una Wireless LAN.

Ripristina impostazioni predefinite

È possibile ripristinare le impostazioni predefinite della Wireless LAN.

Impostazioni USB

È possibile configurare i parametri di comunicazione per collegamento computer-stampante tramite USB.

Velocità USB

Impostazione predefinita: [Selezione automatica]

  • Selezione automatica

  • Velocità max.

Porta USB fissa

Impostazione predefinita: [Disattivo]

  • Livello 1

  • Livello 2

  • Disattivo

Nota

  • Per dettagli sulla configurazione delle impostazioni da Web Image Monitor, vedere la Guida di Web Image Monitor.